col pugno

  • 41mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 42prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43to' — {{hw}}{{to }}{{/hw}}interiez. 1 (fam.) Eccoti, prendi (accompagnando le parole col gesto): to questa caramella | Accompagnando con le parole uno schiaffo, una spinta, un pugno e sim.: to ! prendi anche questo!; to to e to ! 2 Si usa per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44affibbiare — v. tr. [lat. affibŭlare, der. di fibŭla fibbia , col pref. ad ] (io affìbbio, ecc.). 1. (non com.) [fermare insieme per mezzo di fibbia: a. le scarpe ] ▶◀ ‖ abbottonare, allacciare, chiudere, legare, stringere. ◀▶ sfibbiare. ‖ allentare, aprire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45assestare — [der. di sesta o sesto compasso , col pref. a 1] (io assèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [regolare con precisione: a. la mira ] ▶◀ mettere a fuoco, regolare, sistemare. 2. (fig.) [vibrare con violenza e precisione, con la prep. a del secondo arg.: a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47sbalordire — [der. di balordo, col pref. s (nel sign. 5)] (io sbalordisco, tu sbalordisci, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [fare perdere i sensi con un colpo o una percossa: s. uno con un pugno ] ▶◀ stordire, tramortire. b. (estens.) [di situazione caotica,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48stramazzare — /strama ts:are/ [der. di mazza, col pref. stra  ; propr., come tr., abbattere con un colpo di mazza ]. ■ v. tr., non com. [far cadere a terra di peso: con un gran pugno lo stramazzò ] ▶◀ abbattere, atterrare, stendere. ◀▶ alzare, rialzare, (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 49suo — [lat. sŭus ]. ■ agg. 1. a. [di lui, di lei: lo ha scritto di s. pugno ] ▶◀ proprio. ◀▶ altrui. ‖ diverso. b. [che va bene in quel determinato momento, situazione e sim., spec. nella locuz. prep. a suo tempo : ogni cosa va fatta a s. tempo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50Andromeda —    Figlia di Cefeo re dell Etiopia (indicava i paesi a sud dell Egitto e genericamente l Africa) e di Cassiopea. Essendosi la madre vantata che la figlia superasse in bellezza le Nereidi, queste risentite si rivolsero a Poseidone perché punisse l …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica