col ferro da stiro

  • 1stirare — sti·rà·re v.tr. AU 1a. distendere cercando di spianare le pieghe: stirare la cartina sul tavolo, stirare la tovaglia con le mani Contrari: spiegazzare, stropicciare. 1b. togliere le pieghe alla biancheria col ferro da stiro o altro attrezzo… …

    Dizionario italiano

  • 2bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 3stirare — [der. di tirare, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato ] ▶◀ distendere, spianare, stendere. ◀▶ accartocciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4stirato — agg. [part. pass. di stirare ]. 1. [disteso, spianato col ferro da stiro o con la stiratrice: biancheria lavata e s. ] ◀▶ raggrinzito, sgualcito, spiegazzato, stropicciato. 2. (med.) [di muscolo, che ha subìto uno stiramento, spec. nel linguaggio …

    Enciclopedia Italiana

  • 5spianare — [lat. explanare rendere piano e fig. chiarire , der. di planus, col pref. ex  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo ] ▶◀ appianare, livellare, pareggiare, (non com.) pianeggiare.… …

    Enciclopedia Italiana