coercizione

  • 31libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 32oppressione — s. f. 1. tirannia, tirannide, dittatura, schiavitù, servitù, soggezione, sopraffazione, sopruso, angheria, vessazione, prepotenza, soperchieria, coercizione, coartazione, costrizione □ (fig.) catena, ceppo, giogo, morsa, stretta CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 33prigione — s. f. 1. carcere, galera, penitenziario, casa di pena, fresco (fig.), gabbia (fig.), gattabuia (pop.) 2. reclusione, carcerazione, detenzione, ergastolo CONTR. scarcerazione, libertà 3. (fig.) oppressione, coercizione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 34ricatto — s. m. estorsione, coercizione □ intimidazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35violenza — s. f. 1. (caratteristica) aggressività, brutalità, bestialità, ferocia, inumanità, spietatezza, forza, veemenza, impeto, insistenza, furia, furore, irruenza, impetuosità, virulenza CONTR. dolcezza, mitezza, persuasione, bontà, bonarietà,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 36volontarietà — s. f. spontaneità □ intenzionalità, premeditazione CONTR. involontarietà, automaticità □ coazione, coercizione, preterintenzionalità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione