coercizione

  • 21forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22obbligo — / ɔb:ligo/ s.m. [der. di obbligare ] (pl. ghi ). 1. [quanto è imposto dalla legge, dalla morale e sim.] ▶◀ coercizione, costrizione, imposizione. ↓ dovere, vincolo. 2. [l essere obbligatorio] ▶◀ necessità, obbligatorietà. ◀▶ discrezionalità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23ultimatum — s.m. [voce lat. mod. (del linguaggio diplomatico), der. del lat. class. ultĭmus ultimo ]. 1. (giur.) [atto giuridico unilaterale con cui uno stato fa conoscere a un altro stato le sue ultime proposte, non più negoziabili, su di una determinata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24violentare — v. tr. [der. di violento ] (io violènto, ecc.). 1. [indurre una persona, con una coercizione fisica o morale, ad atti e comportamenti contrari alla sua volontà: v. le coscienze ] ▶◀ coartare, costringere, forzare, obbligare, sforzare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25violento — /vjo lɛnto/ [dal lat. violentus ]. ■ agg. 1. a. [che usa la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri o a danno degli altri: un individuo v. ] ▶◀ aggressivo, brutale, manesco, (iron.) persuasivo, prepotente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26coartazione — s. f. 1. costrizione, coazione, coercizione, violenza, obbligo, costringimento, oppressione, imposizione CONTR. libertà, autonomia 2. (med.) restringimento, arctazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27coazione — s. f. violenza, coartazione, costrizione, coercizione, imposizione, costringimento, forzamento CONTR. libertà, volontarietà, facoltatività …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28costrizione — s. f. coartazione, coercizione, coazione, obbligo, necessità, limitazione, restrizione, oppressione, repressione, imposizione, violenza, vincolo, prigione (fig.), tirannia (fig.) CONTR. liberazione, allentamento, rilassamento, svincolamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29forza — A s. f. 1. robustezza, gagliardia, vigore, vigoria, nerbo, potenza, potere, possanza (lett.) CONTR. debolezza, fiacchezza, impotenza, snervatezza, spossatezza, bolsaggine, gracilità, infrollimento □ sfinitezza, stanchezza 2. (di carattere, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30indurre — A v. tr. (qlcu. + a + inf., qlcu. + in) persuadere, convincere, muovere, disporre, suggestionare, incitare, invogliare, esortare, invitare, conciliare, sollecitare, spingere, sospingere, spronare, determinare, costringere, provocare, sfidare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione