coercizione

  • 11obbligo — òb·bli·go s.m. FO 1. vincolo a tenere un certo comportamento, a fare o non fare una determinata cosa, derivante dal rispetto di una norma morale, religiosa o giuridica: gli obblighi del padre di famiglia, del cristiano, del cittadino | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 12scuotere — scuò·te·re v.tr. (io scuòto) AU 1. muovere ripetutamente agitando con violenza: il vento scuote i rami degli alberi, le ondate scuotono la nave; scrollare: scuotere lo straccio della polvere Sinonimi: agitare, sbattere. 2a. scrollare qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 13tortura — tor·tù·ra s.f. 1. OB il torcere, torcitura; punto in cui una cosa è torta o curvata 2a. AU complesso di forme di coercizione fisica o morale inflitte spec. a un imputato o al testimone di un processo, per indurlo a confessare o a deporre in modo… …

    Dizionario italiano

  • 14violenza — vio·lèn·za s.f. FO 1a. l essere violento; tendenza a usare la forza fisica per imporre ad altri la propria volontà Sinonimi: aggressività, brutalità, furia, impeto, prepotenza. Contrari: bonarietà, mitezza. 1b. carattere violento di un… …

    Dizionario italiano

  • 15costrizione — {{hw}}{{costrizione}}{{/hw}}s. f. Imposizione, mediante la forza, le minacce e sim., ad agire come non si vorrebbe; SIN. Coartazione, coercizione …

    Enciclopedia di italiano

  • 16lavaggio — {{hw}}{{lavaggio}}{{/hw}}s. m. Pulitura mediante acqua, solventi e sim. | (fig.) Lavaggio del cervello, coercizione psicologica che ha lo scopo di privare la psiche di una persona del suo patrimonio ideologico abituale, allo scopo di sostituirlo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17camicia — /ka mitʃa/ s.f. [lat. tardo camisia e camisa, di origine incerta] (pl. cie o ce ). 1. (abbigl.) [indumento di tessuto per la parte superiore del corpo, con colletto e maniche lunghe o corte] ▶◀ ‖ blusa, camicetta, camiciola, camiciotto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18coartazione — /koarta tsjone/ s.f. [dal lat. coartatio onis ]. 1. (lett.) [il coartare: cedere alla c. ] ▶◀ [➨ coercizione]. 2. (med.) [il restringersi di una cavità, di un lume naturale: c. aortica ] ▶◀ Ⓖ restringimento, stenosi. ‖ strozzamento, Ⓖ strozz …

    Enciclopedia Italiana

  • 19coazione — /koa tsjone/ s.f. [dal lat. coactio onis, der. di cogĕre costringere ]. [l obbligare altri a fare o non fare una cosa, usando la forza: subire una c. ] ▶◀ [➨ coercizione] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20costrizione — /kostri tsjone/ s.f. [dal lat. tardo constrictio onis ]. 1. [il costringere, l essere costretto: nessuno dovrebbe mai subire alcuna c. fisica ] ▶◀ coartazione, coazione, coercizione, imposizione, limitazione, obbligo, restrizione, vincolo.… …

    Enciclopedia Italiana