ciurlare nel manico qd

  • 1ciurlare nel manico — Sottrarsi con i più svariati pretesti a un impegno, rinviandone l adempimento; e anche essere incostante nei propositi, dire un giorno una cosa, il giorno dopo un altra. Ciurlare significa vacillare, tentennare , con riferimento a lama di… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 2ciurlare — v. intr. [forse voce onomatopeica] (aus. avere ). [vacillare, tentennare, solo nell espressione c. nel manico ] ● Espressioni: ciurlare nel manico [non contribuire in alcun modo al raggiungimento di una conclusione] ▶◀ esitare, fare il pesce in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3manico — / maniko/ s.m. [lat. manĭcum, der. di manus mano ] (pl. ci, disus. chi ). [parte di un oggetto che si prende con la mano e serve a sollevare e trasportare l oggetto stesso o ad impugnarlo per l uso: m. dell ombrello, della chitarra ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ciurlare — ciur·là·re v.intr. (avere) BU tentennare, vacillare {{line}} {{/line}} DATA: 1498. ETIMO: etim. sconosciuta. POLIREMATICHE: ciurlare nel manico: loc.v. CO …

    Dizionario italiano

  • 5ciurlare — {{hw}}{{ciurlare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) Tentennare, vacillare,  nella locuz. (fam., fig.) ciurlare nel manico, sottrarsi a una promessa con raggiri o rinvii …

    Enciclopedia di italiano

  • 6ciurlare — v. intr. 1. tentennare, sbandare, barcollare, ondeggiare, tremolare, traballare 2. (fig.) esitare, titubare, tergiversare, tentennare CONTR. decidersi, risolversi FRASEOLOGIA ciurlare nel manico (fig.), sottrarsi a una promessa, raggirare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7lungo — lungo1 agg. [lat. longus ] (pl. m. ghi ). 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune ; abito l. ] ▶◀ ‖ esteso. ◀▶ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ▶◀ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ◀▶ essere (muto come) una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8cane — s.m. [lat. canis ]. 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris ): c. da caccia, da pastore, da guardia ; c. poliziotto ] ● Espressioni (con uso fig.): (andarsene) come un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9nicchiare — v. intr. [lat. nīdĭcŭlare stare nel nido, fare l uovo , der. di nidus nido ] (io nìcchio, ecc.; aus. avere ). 1. (non com.) [di partoriente, emettere lamenti] ▶◀ dolersi, gemere, lamentarsi. 2. (fig.) [mostrarsi incerto, esitante, con la prep. a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana