cittadine

  • 21pattumiera — pat·tu·miè·ra s.f. 1a. AD contenitore usato per raccogliere il pattume domestico Sinonimi: portaimmondizie, portarifiuti. 1b. BU piccolo contenitore o cestino collocato lungo le strade cittadine per potervi gettare rifiuti e cartacce 2. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 22ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 23sfangatrice — sfan·ga·trì·ce s.f. 1. → sfangatore 2. TS miner. macchina per lo sfangamento dei minerali Sinonimi: sfangatore. 3. TS tecn. non com., macchina usata per la raccolta della spazzatura e del fango dalle vie cittadine …

    Dizionario italiano

  • 24teorico — 1te·ò·ri·co agg., s.m. CO 1a. agg., che si riferisce o appartiene alla teoria: insegnamento teorico Contrari: empirico, pratico. 1b. agg., estens., che non si attiene a fatti reali, astratto: il tuo ragionamento teorico si scontra con la realtà… …

    Dizionario italiano

  • 25bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 26cittadino — {{hw}}{{cittadino}}{{/hw}}A agg. Pertinente alla città: vie cittadine; SIN. Civico. B s. m.  (f. a ) 1 Chi appartiene alla collettività di uno Stato e come tale è titolare dei diritti e soggetto ai doveri stabiliti dalla legge. 2 Abitante di una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27gonfalone — {{hw}}{{gonfalone}}{{/hw}}s. m. 1 Bandiera delle antiche milizie. 2 (est.) Insegne degli antichi comuni, o di corporazioni cittadine | Vessillo di associazioni, enti e sim. | Stendardo degli attuali comuni, province e regioni italiani …

    Enciclopedia di italiano

  • 28ira — {{hw}}{{ira}}{{/hw}}s. f. 1 Moto dell animo, improvviso e violento, che si rivolge contro qlco. o qlcu. | Infiammarsi, accendersi, avvampare, ardere d ira, essere oltremodo irato; SIN. Collera | Nella teologia cattolica, uno dei sette vizi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29municipale — {{hw}}{{municipale}}{{/hw}}agg. 1 Del municipio, del comune; SIN. Civico. 2 (spreg.) Ristretto all angusta cerchia delle mura cittadine: rivalità –m …

    Enciclopedia di italiano

  • 30rianimazione — {{hw}}{{rianimazione}}{{/hw}}s. f. 1 Restituzione, recupero di forze o (fig.) di coraggio, fiducia e sim. | (fig.) Ripresa di movimento e attività: la rianimazione delle vie cittadine. 2 (med.) Insieme di pratiche atte a recuperare la funzione… …

    Enciclopedia di italiano