citare esempi

  • 1agnominatio —    (s.f.) Figura retorica risultante dall accostamento di due o più vocaboli uguali o soltanto somiglianti nel suono, ma differenti nel signi­ficato. Questo artificio stilistico viene utilizzato proprio per evidenziare    1 opposizione dell… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 2esempio — e·sem·pio s.m. 1a. FO azione o comportamento che rappresenta un modello, positivo o negativo: la sua onestà è un esempio per tutti noi; citare ad esempio; seguire l esempio di qcn., che questo ti serva da esempio | persona i cui atti sono degni… …

    Dizionario italiano

  • 3citato — ci·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → citare, citarsi 2. agg., di opera o testo, i cui estremi bibliografici sono già stati forniti in forma completa in precedenza, sicché non è più necessario ripeterli (abbr. cit.) 3. agg., in un testo …

    Dizionario italiano

  • 4togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …

    Enciclopedia Italiana