circuito elettronico

  • 1circuito — 1cir·cùi·to s.m. 1. CO linea più o meno circolare che delimita una zona determinata: il circuito delle mura cittadine Sinonimi: circonferenza, giro, perimetro. 2a. AU percorso chiuso su cui si svolge una gara automobilistica, motociclistica o… …

    Dizionario italiano

  • 2multivibratore — mul·ti·vi·bra·tó·re agg., s.m. TS elettron. agg., di circuito elettronico non lineare, formato da due stadi di amplificazione collegati in modo da invertire l ingresso e l uscita in determinate condizioni | s.m., tale circuito {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3piedino — pie·dì·no s.m. 1. dim. → piede 2. TS giorn. nel linguaggio giornalistico, inserzione pubblicitaria, trafiletto o breve articolo collocato a piè di pagina o a piè di colonna 3. TS tecn. nella macchina per cucire, elemento mobile che tiene fermo il …

    Dizionario italiano

  • 4integrato — {{hw}}{{integrato}}{{/hw}}A part. pass.  di integrare ; anche agg. 1 Completato, arricchito | Unificato, che fa parte di un sistema, ciclo e sim. unico. 2 Detto di circuito elettronico o elettrico i cui componenti e collegamenti sono realizzati… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5mescolatore — {{hw}}{{mescolatore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Chi mescola. 2 Particolare circuito elettronico che fornisce all uscita una combinazione dei segnali presenti ai vari ingressi. 3 Macchina, attrezzo per mescolare …

    Enciclopedia di italiano

  • 6computer — /komˈpjuter, ingl. kəmˈpjuːtə(r)/ [vc. ingl., «calcolatore», da to compute «calcolare», dal fr. computer «computare»] s. m. inv. calcolatore, elaboratore, elaboratore elettronico, cervello elettronico □ (est.) personal computer, PC, home computer …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7invertitore — in·ver·ti·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi inverte 2. s.m. TS mecc. → inversore 3a. s.m. TS elettr. commutatore che inverte il senso della corrente in un circuito Sinonimi: inversore. 3b. s.m. TS elettr. dispositivo che trasforma la… …

    Dizionario italiano

  • 8componente — com·po·nèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → comporre 2. agg. AD che compone, che fa parte di un insieme, di un composto, ecc.: parte, elemento componente 3. s.m. e f. AD chi fa parte di un gruppo, spec. ricoprendo un ruolo specifico …

    Dizionario italiano

  • 9crash — fonosimb., s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. fonosimb., voce che riproduce il suono di una cosa che si frantuma, si rompe o crolla: crash! si ruppe il bicchiere; anche s.m.inv.: ho sentito il crash del vaso che si rompeva Sinonimi: 1crac. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 10dispositivo — di·spo·si·tì·vo agg., s.m. 1. agg. CO che dispone a un determinato fine | TS dir. che contiene disposizioni o clausole: la parte dispositiva di un contratto, di una sentenza Sinonimi: normativo. 2. s.m. CO congegno che, applicato a un apparecchio …

    Dizionario italiano