ciprèa

  • 1ciprea — Ciertos caracoles marinos (género Cypraea) que se encuentran principalmente en las aguas costeras de los océanos Índico y Pacífico. Su concha es gruesa y abultada, con hermosos colores (a menudo moteada) y brillante. La concha de la ciprea dorada …

    Enciclopedia Universal

  • 2ciprea — ci·prè·a s.f. TS zool. mollusco del genere Ciprea diffuso nei mari caldi e temperati, la cui conchiglia è spesso usata come ornamento | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Cipreidi {{line}} {{/line}} DATA: 1820. ETIMO: dal lat. scient.… …

    Dizionario italiano

  • 3ciprea — pl.f. cipree …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4Castelbuono — Castelbuono …

    Deutsch Wikipedia

  • 5cauri — 1càu·ri s.m.inv. TS zool. conchiglia di vari molluschi spec. del genere Ciprea, usata come ornamento o, in passato, anche come moneta in Africa, Asia e Oceania {{line}} {{/line}} DATA: 1586. ETIMO: dal portogh. caurim, dall urdu kaurī. 2càu·ri… …

    Dizionario italiano

  • 6porcellana — 1por·cel·là·na s.f. 1. OB TS zool.com. nome comune un tempo dato a varie specie di molluschi del genere Ciprea, dalla caratteristica conchiglia lucida usata come ornamento 2. AD tipo di ceramica bianca pregiata impiegata nella fabbricazione di… …

    Dizionario italiano