cioccolato

  • 121nocciola — noc·ciò·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AU 1. s.f., il frutto del nocciolo avvolto da un involucro fogliaceo, con seme commestibile che si consuma fresco o secco ed è molto usato in pasticceria: crema di nocciole, sgusciare le nocciole; cioccolato… …

    Dizionario italiano

  • 122nocciolato — noc·cio·là·to agg., s.m. CO agg., che contiene nocciole o pasta di nocciole: torrone nocciolato | s.m., cioccolato solido cui sono state aggiunte nocciole intere o pestate {{line}} {{/line}} DATA: 1966 …

    Dizionario italiano

  • 123parrozzo — par·ròz·zo s.m. 1. OB pane rustico di farina gialla un tempo molto diffuso tra i pastori e i contadini abruzzesi 2. TS gastr. dolce pescarese a base di farina gialla, uova, burro e zucchero rivestito di cioccolato {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano

  • 124pignolata — pi·gno·là·ta s.f. TS gastr. 1. → cicerchiata | frittelle dolci a base di farina e uovo cosparse di zucchero o miele e pinoli o glassa al cioccolato, dolce tipico dell Italia meridionale 2. bevanda preparata con pinoli pestati {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 125pinguino — pin·guì·no s.m. 1. AD grosso uccello che vive nelle regioni antartiche, inadatto al volo ma abile nuotatore, con corte ali e piedi palmati, dal caratteristico piumaggio bianco sul petto e nero sul dorso | TS ornit.com. nome comunemente dato agli… …

    Dizionario italiano

  • 126pralina — pra·lì·na s.f. CO confetto formato da una mandorla tostata ricoperta di zucchero caramellato o di cioccolato | cioccolatino ripieno spec. di crema a base di nocciole o mandorle tritate {{line}} {{/line}} DATA: 1939. ETIMO: dal fr. praline, da… …

    Dizionario italiano

  • 127pralinato — pra·li·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → pralinare 2. agg. CO di preparazione dolciaria, che viene tostata e successivamente ricoperta di zucchero cotto o cioccolata: mandorle, nocciole pralinate 3. s.m. CO TS gastr. dolce contenente… …

    Dizionario italiano

  • 128produrre — pro·dùr·re v.tr. FO 1. far nascere e sviluppare, generare, fornire come risultato di un processo naturale: un vitigno che produce uve pregiate, una nazione che produce agrumi | non com., partorire, generare Sinonimi: creare, dare, fornire,… …

    Dizionario italiano