cioccolato

  • 111gelato — ge·là·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → gelare, gelarsi 2. agg. AU molto freddo, ghiacciato: avere le mani gelate per il freddo, questa camera è gelata Sinonimi: assiderato, gelido, ghiacciato, intirizzito. Contrari: bollente, caldo. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 112gianduiotto — gian·du·iòt·to s.m. CO cioccolatino tipico torinese, confezionato con cioccolato fondente e crema di nocciole tostate {{line}} {{/line}} DATA: 1887. ETIMO: der. di Gianduia, v. anche gianduia, con otto, per la forma che ricorda il cappello… …

    Dizionario italiano

  • 113glassa — glàs·sa s.f. CO 1. copertura a base di zucchero fuso e altri ingredienti, come cioccolato, caffè e sim., usata per decorare torte, pasticcini, ecc.: la glassa dei bignè Sinonimi: glassatura. 2. salsa gelatinosa preparata con sugo di carne… …

    Dizionario italiano

  • 114goduria — go·dù·ria s.f. CO colloq., scherz., piacere, delizia: la torta di cioccolato, che goduria!; anche antifr.: sai che goduria starsene a lavorare mentre tutti vanno in vacanza! Sinonimi: 1delizia. Contrari: disgusto, schifezza, 1schifo. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 115macchia — 1màc·chia s.f. FO 1. traccia, segno di vario colore lasciata da una sostanza su una superficie: una macchia di rossetto, di cioccolato, di sugo, di inchiostro Sinonimi: chiazza, 1patacca, traccia. 2a. chiazza naturale di vario colore visibile… …

    Dizionario italiano

  • 116mandorlato — man·dor·là·to agg., s.m. CO 1. agg., di dolce, che contiene mandorle o è ricoperto di mandorle: cioccolato mandorlato, torrone mandorlato, panettone mandorlato; anche s.m. 2. agg., a forma di mandorla 3. s.m. TS edil. muro costruito lasciando… …

    Dizionario italiano

  • 117mantecato — man·te·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → mantecare 2. s.m. TS gastr. gelato morbido e cremoso: mantecato di fragola, mantecato al cioccolato …

    Dizionario italiano

  • 118marquise — mar·qui·se s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS arred. poltrona imbottita larga e bassa in uso nel XVIII sec. 2a. TS orefic. taglio di pietre preziose, spec. diamanti, in forma ovale con le estremità appuntite | estens., la pietra preziosa così… …

    Dizionario italiano

  • 119mostacciolo — mo·stac·ciò·lo s.m. 1. TS gastr. tradizionale dolcetto natalizio di forma romboidale, tipico di molte regioni italiane, con uva passa, canditi, fichi secchi e mandorle pestate, anche ricoperto di cioccolato o glassa 2. BU estens., forma di rombo …

    Dizionario italiano

  • 120mousse — mous·se s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS gastr. dolce di consistenza soffice e leggera a base di panna, uova, cioccolato o altri ingredienti: mousse di fragole, di lamponi, mousse al caffè | vivanda di consistenza spumosa a base di panna con… …

    Dizionario italiano