ciascuno ha il

  • 61rocchio — ròc·chio s.m. 1. TS arch. in una colonna non monolitica, ciascuno degli elementi cilindrici che sovrapponendosi formano il fusto Sinonimi: tamburo. 2a. CO estens., pezzo cilindrico, spec. tozzo e di piccole dimensioni: tagliare un tronco in… …

    Dizionario italiano

  • 62sacerdote — sa·cer·dò·te s.m. 1. AU ministro di un culto religioso: sacerdote cattolico | seguito da complemento di specificazione, colui che, nelle religioni pagane, era destinato a un particolare culto: i sacerdoti di Iside | TS eccl. nella Chiesa… …

    Dizionario italiano

  • 63sala — 1sà·la s.f. FO 1a. in un appartamento, stanza destinata alla conversazione e al ricevimento di ospiti: far accomodare gli amici in sala Sinonimi: salone, salotto. 1b. estens., l insieme dei mobili che arredano tale stanza: abbiamo comprato una… …

    Dizionario italiano

  • 64sapone — 1sa·pó·ne s.m. 1a. AU prodotto detergente che a seconda degli usi, personali o domestici, viene confezionato in polvere, in scaglie, liquido o solido: sapone da bagno, neutro, da bucato, allo zolfo 1b. TS chim. ciascuno dei sali alcalini di acidi …

    Dizionario italiano

  • 65sbarra — sbàr·ra s.f. AD 1a. asta metallica o d altro materiale impiegata spec. per chiudere un varco, una porta o una via d accesso, impedendone il passaggio: la sbarra della frontiera, del passaggio a livello, un portone chiuso con una grossa sbarra di… …

    Dizionario italiano

  • 66scaglione — 1sca·gliò·ne s.m. 1. LE gradino di una scala: già montavam su per li scaglion santi (Dante) 2. CO terrazzamento, balza rocciosa sul fianco di un monte: la costa forma scaglioni digradanti sul mare 3a. CO ciascuno dei reparti di soldati facenti… …

    Dizionario italiano

  • 67seggio — sèg·gio s.m. CO 1a. sedile riccamente ornato su cui siede un personaggio che ricopre una carica importante: seggio reale, papale, episcopale Sinonimi: cattedra, scranno, 1trono. 1b. sedile riservato a parlamentari, alti dignitari e funzionari… …

    Dizionario italiano

  • 68senatore — se·na·tò·re s.m. 1. TS stor. ciascuno dei membri del senato dell antica Roma o di altri stati dell età classica, medievale e moderna 2. AU ciascuno dei membri del senato di uno stato moderno con regime bicamerale (abbr. sen.) 3. BU scherz.,… …

    Dizionario italiano

  • 69simbolo — sìm·bo·lo s.m. AU 1. quanto evoca o rappresenta, per convenzione o per naturale associazione di idee, un concetto astratto, una condizione, una situazione, una realtà più vasta: il verde è simbolo della speranza, la colomba è simbolo della pace | …

    Dizionario italiano

  • 70simile — sì·mi·le agg., agg.dimostr., s.m. e f., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro: in questo è simile a suo padre Sinonimi: 1affine, analogo, conforme, rassomigliante,… …

    Dizionario italiano