ciascuno ha il

  • 11ognuno — o·gnù·no pron.indef.m., agg.indef. FO 1a. pron.indef.m., solo sing., ogni singola persona: ognuno aveva una domanda da fare; ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti Sinonimi: ciascheduno, ciascuno. 1b. pron.indef.m., solo sing., unito a un… …

    Dizionario italiano

  • 12Zwei Särge auf Bestellung — Filmdaten Deutscher Titel Zwei Särge auf Bestellung Originaltitel A ciascuno il suo …

    Deutsch Wikipedia

  • 13componente — com·po·nèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → comporre 2. agg. AD che compone, che fa parte di un insieme, di un composto, ecc.: parte, elemento componente 3. s.m. e f. AD chi fa parte di un gruppo, spec. ricoprendo un ruolo specifico …

    Dizionario italiano

  • 14grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 15To Each His Own (novel) — infobox Book | name = To Each His Own title orig = A Ciascuno Il Suo translator = Adrienne Foulke image caption = Carcanet edition of To Each His Own author = Leonardo Sciascia illustrator = cover artist = Steven Raw country = Italy language =… …

    Wikipedia

  • 16box — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. ciascuno dei comparti in cui un ambiente, spec. un ufficio, viene suddiviso mediante tramezzi, paraventi e sim.; estens., cabina singola, con pareti di vetro, metallo e sim.: box del telefono, della doccia |… …

    Dizionario italiano

  • 17braccio — bràc·cio s.m. 1. FO ciascuno dei due arti superiori del corpo umano: sollevare, piegare, allungare il braccio; tenere qcn. tra le braccia; portare una cartella sotto il braccio; sollevare, trasportare qcs., qcn. a braccia, con la sola forza delle …

    Dizionario italiano

  • 18posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 19punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 20ripartizione — ri·par·ti·zió·ne s.f. CO 1a. il ripartire, il ripartirsi e il loro risultato; suddivisione, distribuzione: effettuare, fare una ripartizione, ripartizione dei compiti; ripartizione degli oneri fiscali, ripartizione degli utili; ripartizione del… …

    Dizionario italiano