ci sono molti se e ma

  • 71scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano

  • 72stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 73disco (1) — {{hw}}{{disco (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. schi ) 1 Corpo piatto di forma circolare: un disco metallico | Disco combinatore, parte dell apparecchio telefonico con la quale vengono inviati gli impulsi elettrici per la formazione del numero desiderato |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74molto — / molto/ [lat. multus agg., multum avv.]. ■ agg. 1. [con sost. sing., riferito a cose non numerabili, in quantità o in numero notevole: c è m. pane ; è caduta m. neve ] ▶◀ parecchio, (fam.) tanto. ◀▶ poco, scarso. 2. [con sost. plur., riferito a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75onore — /o nore/ s.m. [lat. honos (o honor ) ōris ]. 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: ferire qualcuno nell o. ; giurare qualcosa sul… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 78tempo — s. m. 1. periodo, epoca, età, era, evo □ corso dei secoli □ (al pl.) condizioni, circostanze storiche 2. spazio, tratto, intervallo, durata, lasso, corso 3. agio, occasione, opportunità, possibilità □ momento adatto, momento conveniente, ora …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79Arme (der) — 1. Allein der Arme thut unrecht und hat das Kalb ins Auge geschlagen. 2. An des Armen Barte lernt der Junge scheren. – Körte, 264. 3. An der Armen Truh wischt jedermann die Schuh. Holl.: Aan den arme will ieder zijne schoenen afwisschen.… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 80Herr — 1. Ain Herr, der zu lugen lust hat, dess diener seind alle gottloss. – Agricola II, 221. 2. Alle sind Herren, wer ist Sklave? 3. Alles kamme unsem leiwen Heren alleine anvertruggen, awwer kein jung Méaken un kein draug Hög. (Westf.) Alles kann… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon