ci sono molti se e ma

  • 61Ordre de Charles III — Charles III d Espagne Pour les articles homonymes, voir Charles. Charles III …

    Wikipédia en Français

  • 62Piemontais en comparaison de l'italien et du francais — Piémontais en comparaison de l italien et du français Le piémontais appartient au sous groupe gallo italique (it. galloitalico), donc il a nombreux traits communs surtout avec l italien, mais aussi avec le français ou l occitan. Sommaire 1 Le… …

    Wikipédia en Français

  • 63Piémontais en comparaison de l'italien et du français — Le piémontais appartient au sous groupe gallo italique (it. galloitalico), donc il a nombreux traits communs surtout avec l italien, mais aussi avec le français ou l occitan. Sommaire 1 Le vocabulaire 1.1 Ressemblances entre le piémontais et le… …

    Wikipédia en Français

  • 64avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 65esistere — e·sì·ste·re v.intr. (essere) FO 1. essere, avere realtà effettiva: esistono lingue molto diverse tra loro, nel passato sono esistite grandi civiltà; tutto ciò che esiste non può non meravigliarci 2a. esserci, manifestarsi: esistono molti casi… …

    Dizionario italiano

  • 66giurare — giu·rà·re v.tr. FO 1. affermare, promettere solennemente con un giuramento: giurare di dire la verità, giuro che sono innocente, giurare amore eterno, vendetta, fedeltà a qcn.; anche ass.: giurare davanti a Dio, sul proprio onore | giurare il… …

    Dizionario italiano

  • 67gradino — gra·dì·no s.m. AU 1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello e che sovrapposto sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala, una gradinata: una scalinata di trenta… …

    Dizionario italiano

  • 68mangiare — 1man·già·re v.tr. FO 1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo:… …

    Dizionario italiano

  • 69poi — pòi avv. FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | in correlazione e contrapposto a prima: prima le telefono, poi esco, prima avevo freddo, poi sonno; colloq., con uso pleon., in… …

    Dizionario italiano

  • 70presente — pre·sèn·te agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che sta nel luogo di chi parla o al quale ci si riferisce; spec. che assiste o partecipa a dati eventi o azioni: gli alunni, gli spettatori presenti, i deputati presenti alla seduta, nessuno era presente… …

    Dizionario italiano