ci sono molti se e ma

  • 41le — 1le art.det.f.pl., pron.pers. di terza pers.f.pl. FO I. art.det.f.pl. I 1. preposto a sostantivi femminili plurali: le case sono diventate molto costose, le donne rivendicarono il diritto al voto | introduce cose o persone già nominate o… …

    Dizionario italiano

  • 42mica — 1mì·ca s.f., avv. 1a. s.f. BU briciola di pane 1b. s.f. FO estens., parte piccolissima, pezzetto di un qualunque materiale 2. avv. FO colloq., affatto, per nulla, come rafforzativo di una negazione, spec. posposto al verbo: non sono mica… …

    Dizionario italiano

  • 43tetto — tét·to s.m. FO 1a. copertura di un edificio solitamente costituita da una o più superfici piane inclinate, formate da una travatura ricoperta da embrici, tegole, coppi o altro materiale impermeabile e poggiate sulle strutture portanti del… …

    Dizionario italiano

  • 44volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 45più — {{hw}}{{più}}{{/hw}}A avv. 1 In maggiore quantità, in maggiore misura o grado (se posposto al v. può introdurre una prop. compar., se è seguito da un agg. o da un avv. forma il compar. di maggioranza mentre, se in tali condizioni è preceduto dall …

    Enciclopedia di italiano

  • 46tra — {{hw}}{{tra}}{{/hw}}prep.  Ha gli stessi usi e sign. di fra  ma si preferisce l una o l altra forma soprattutto per evitare la cacofonia derivante spec. dall incontro di gruppi di consonanti I Dà luogo a molti complementi 1 Compl. di stato in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47virgola — {{hw}}{{virgola}}{{/hw}}A s. f. 1 Segno grafico della più breve pausa | Non cambiare, non modificare, non togliere neanche una –v, lasciare intatto uno scritto. ‹La virgola indica la più breve delle pause. In linea di massima non si deve mai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48Verbos inergativos e inacusativos — Los verbos inacusativos e inergativos son las dos clases de verbos en la que se puede dividir los verbos intransitivos o monovalentes. Existe un cierto número de argumentos para diferenciar estas dos clases de verbos, siguiendo la clasificación… …

    Wikipedia Español

  • 49-ano — 1 à·no suff. in aggettivi denominali di origine latina o formati in analogia su tale modello, indica appartenenza, provenienza, relazione; molti di essi sono usati esclusivamente o prevalentemente come sostantivi maschili o femminili: agostano,… …

    Dizionario italiano

  • 50mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… …

    Dizionario italiano