ciò non è privo di senso

  • 11inconsistente — agg. 1. (di materia) fluido, cedevole, molle □ evanescente, aereo, vaporoso CONTR. consistente, sodo, solido, duro 2. (fig.) vuoto, debole, fiacco, fallace, infondato, insussistente, irrilevante, futile, vano CONTR. fondato, preciso, consistente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12vuoto — {{hw}}{{vuoto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | …

    Enciclopedia di italiano

  • 13proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… …

    Dizionario italiano

  • 14parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15proprio — {{hw}}{{proprio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è strettamente inerente e appartenente a qlcu. o a qlco., che non è comune ad altri: il linguaggio è proprio dell uomo; vino di produzione propria; SIN. Caratteristico, tipico. 2 Anteposto a un s. ha valore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16assurdo — as·sùr·do agg., s.m. FO 1. agg., contrario all evidenza logica, intrinsecamente contraddittorio, privo di ogni fondamento nella ragione e nel senso comune: una tesi, una supposizione assurda; incredibile per stranezza o eccezionalità: una… …

    Dizionario italiano

  • 17contenuto — contenuto1 agg. [part. pass. di contenere ]. 1. [che si mantiene entro un preciso limite, senza eccedere] ▶◀ controllato, equilibrato, frenato, misurato, moderato, [spec. di passione] represso. ◀▶ eccessivo, esagerato, sfrenato, smisurato,… …

    Enciclopedia Italiana