chiudere il cerchio

  • 1chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 2cerchiare — v. tr. [der. di cerchio ] (io cèrchio, ecc.). 1. (tecn.) [chiudere intorno con un cerchio o con cerchi: c. i barili ] ▶◀ cingere, recingere. ‖ avvolgere, fasciare, legare, serrare, stringere. 2. (ant.) [chiudere tutt intorno: in pochi dì la terra …

    Enciclopedia Italiana

  • 3occhio — A s. m. 1. iride, pupilla CFR. oftalmo 2. (est.) sguardo, vista 3. (fig.) senso estetico, gusto 4. (al pl., fig.) espressione, atteggiamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4accerchiare — ac·cer·chià·re v.tr., v.intr. (io accérchio) 1. v.tr. CO chiudere in un cerchio, circondare, spec. nelle manovre militari: accerchiare il nemico Sinonimi: attorniare, cingere, circondare. 2. v.intr. (avere) OB girare in cerchio, girare intorno… …

    Dizionario italiano

  • 5accerchiare — v. tr. [der. di cerchio, col pref. a 1] (io accérchio, ecc.). 1. [chiudere qualcuno o qualcosa formando un cerchio intorno] ▶◀ aggirare, attorniare, cingere, circondare, (non com.) circonfondere. 2. (milit.) [compiere una manovra di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cintura — cin·tù·ra s.f. 1a. AU striscia di pelle, di cuoio, di stoffa, ecc., usata per sostenere in vita gli abiti oppure a scopo ornamentale: slacciare, allacciare, stringere la cintura, la cintura dei pantaloni, impermeabile con la cintura Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7accerchiare — A v. tr. cingere in cerchio, mettersi intorno, circondare, attorniare, cingere □ chiudere, bloccare, assediare □ (di traffico, di persona, ecc.) imbottigliare B accerchiarsi v. rifl. (fig.) circondarsi, attorniarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione