chiude il

  • 111stanghetta — stan·ghét·ta s.f. 1. dim. → stanga 2. CO nel chiavistello, la barretta metallica che, scorrendo negli appositi alloggiamenti da un battente all altro, chiude la serratura 3. CO ciascuna delle due asticelle che, poggiando sulle orecchie, reggono… …

    Dizionario italiano

  • 112stringato — strin·gà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → stringare 2. agg. CO che si chiude, che si allaccia con stringhe: un corpetto stringato, un modello di scarpa stringata 3. agg. CO fig., di uno scritto, di un discorso e sim., breve, conciso, ridotto all… …

    Dizionario italiano

  • 113tampone — tam·pó·ne s.m. 1a. CO TS med. grosso batuffolo di garza o di ovatta usato per arrestare un emorragia o per medicare una ferita | → tampone diagnostico 1b. CO assorbente interno 2. CO mezzo di fortuna, spec. tappo, palla di stracci, ecc., con cui… …

    Dizionario italiano

  • 114telone — te·ló·ne s.m. 1. accr. → 1telo 2. CO telo di grandi dimensioni spec. impermeabile usato per riparare un luogo o merci e materiali da conservare o trasportare: coprire l auto con un telone 3. TS teatr. sipario del teatro a scorrimento veloce:… …

    Dizionario italiano

  • 115tendaggio — ten·dàg·gio s.m. CO 1. spec. al pl., insieme di tende che ornano uno o più ambienti: un salone con tendaggi di seta, i tendaggi di una casa 2. grande tenda che chiude il vano di una porta, di una finestra, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1930 …

    Dizionario italiano

  • 116tenone — te·nó·ne s.m. 1. TS tecn. nel tipo più comune d incastro, l elemento maschio che va a inserirsi nella caletta 2. TS legat. uno dei due componenti del fermaglio che chiude un codice 3. TS arte sostegno, spesso sotto forma di drappeggio o di… …

    Dizionario italiano

  • 117tic — 1tic fonosimb., s.m.inv. AD 1. fonosimb., voce che imita un rumore lieve e secco: tic, tic, il rubinetto continua a gocciolare; anche s.m.inv. Sinonimi: ticche, ticchete. 2. s.m.inv., gerg., orologio Sinonimi: ticche, ticchete. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 118troco — trò·co s.m. TS zool. 1. negli invertebrati del phylum dei Rotiferi, complesso di ciglia disposte in cerchio 2. mollusco del genere Troco, diffuso nel Mar Rosso, nell Oceano Indiano e nel Pacifico | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei… …

    Dizionario italiano

  • 119perla — pèr·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AD 1a. s.f., concrezione tondeggiante di materiale vario, spec. di madreperla, che si forma attorno a un corpo estraneo (un granello di sabbia, un piccolo parassita, ecc.) nel mantello di certi molluschi bivalvi,… …

    Dizionario italiano

  • 120passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano