chiude il

  • 101quinta — quìn·ta s.f. 1a. TS teatr. grande pannello di stoffa o di tela, spec. scorrevole e orientato in prospettiva, che simula sul palco l ambientazione della scena rappresentata 1b. TS urban. fila di costruzioni, facciata di un edificio che chiude ai… …

    Dizionario italiano

  • 102risvolto — 1ri·svòl·to s.m. CO 1. striscia o lembo di un indumento ripiegato verso l esterno: il risvolto della giacca, del colletto, pantaloni senza risvolto Sinonimi: rovescio. 2. fig., aspetto secondario o non evidente di una vicenda, un problema, un… …

    Dizionario italiano

  • 103ritirare — ri·ti·rà·re v.tr. FO 1a. tirare indietro, ritrarre: ha ritirato la mano prima che il cane lo mordesse Sinonimi: ritrarre. Contrari: porgere, protendere, sporgere, tendere. 1b. rimuovere tirando a sé: ritirare la lenza Contrari: sporgere, tendere …

    Dizionario italiano

  • 104ruttore — rut·tó·re s.m. TS elettr. tipo di interruttore che apre e chiude un circuito elettrico mediante un comando elettromagnetico, usato spec. nei dispositivi d accensione dei motori a scoppio per interrompere la corrente di bassa tensione {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 105saluto — sa·lù·to s.m. FO 1a. parola o gesto, spec. stretta di mano, abbraccio, bacio, cenno confidenziale e sim., rivolti a qcn. quando lo si incontra o ci si accomiata, che vuole esprimere amicizia, rispetto, affetto o simpatia: rivolgere il saluto,… …

    Dizionario italiano

  • 106scoprire — sco·prì·re v.tr. (io scòpro) FO 1a. privare qcs. di ciò che chiude o ricopre: scoprire una pentola | scoprire una statua, un monumento, inaugurarli pubblicamente togliendo il velo di protezione Sinonimi: scoperchiare | svelare. Contrari: coprire …

    Dizionario italiano

  • 107seggiovia — seg·gio·vì·a s.f. 1. CO impianto per il trasporto di persone lungo forti pendii, costituito da sedili sospesi a un cavo metallico teso tra due stazioni a quote differenti: prendere la seggiovia, la seggiovia chiude alle 17 2. TS mar. impianto per …

    Dizionario italiano

  • 108serranda — ser·ràn·da s.f. 1. CO chiusura a saracinesca di una porta, spec. ampia, di una casa, un negozio, un autorimessa, un magazzino, ecc.: la serranda del garage, di una vetrina, il garzone abbassa la serranda all ora di chiusura | avvolgibile della… …

    Dizionario italiano

  • 109serratore — ser·ra·tó·re agg., s.m. OB che, chi serra, chiude {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1320 …

    Dizionario italiano

  • 110spina — spì·na s.f. 1a. AU sporgenza legnosa e molto appuntita di cui sono forniti i fusti di alcune piante: le spine della rosa, pungersi con una spina Sinonimi: aculeo. 1b. TS bot. elemento lignificato e aguzzo che si forma nelle piante per… …

    Dizionario italiano