chiedere notizie di qd

  • 21mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23visione — /vi zjone/ s.f. [dal lat. visio onis, der. di vidēre vedere ]. 1. a. [funzione e capacità di vedere: v. binoculare ] ▶◀ vista. b. [il vedere una cosa per esaminarla, trarne notizie utili, ecc.] ▲ Locuz. prep.: in visione [di cosa che deve essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24Perseo —    Figlio di Danae e di Zeus e nipote di Acrisio re di Argo. Dato che Polidette considerava d impaccio per le sue intenzione poco oneste nei confronti di Danae pensò di toglirselo dai piedi spingendo il giovane ad imprese impossibili. Perseo con… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 25informare — A v. tr. 1. (lett.) modellare, formare, improntare, plasmare CONTR. sformare, deformare 2. (fig.) indirizzare, conformare, ispirare, caratterizzare, educare, disporre, preparare 3. (una persona) ragguagliare, aggiornare, avvisare, avvertire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione