chiedere notizie di qd

  • 11stare — {{hw}}{{stare}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io sto , tu stai , egli sta , noi stiamo , voi state , essi stanno ; fut. io starò ; pass. rem. io stetti , tu stesti , egli stette , noi stemmo , voi steste , essi stettero ; congiunt. pres. io stia , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12cercare — [lat. tardo circare andare intorno , der. di circa intorno ] (io cérco, tu cérchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [adoperarsi per trovare o ritrovare una cosa o una persona: c. le chiavi di casa ; c. un vecchio amico ] ▶◀ andare alla ricerca (di), andare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13informarsi — in·for·màr·si v.pronom.intr. (io mi infórmo) 1. CO assumere notizie, chiedere informazioni: informarsi su qcs. | mantenersi al corrente su un determinato argomento, aggiornarsi: Carlo è una persona che legge e si informa 2a. LE prendere forma: è… …

    Dizionario italiano

  • 14informazione — in·for·ma·zió·ne s.f. FO 1a. l informare, l informarsi e il loro risultato: diritto all informazione, libertà di informazione Contrari: disinformazione. 1b. elemento o dato che permette di venire a conoscenza di qcs., notizia: chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 15interrogare — in·ter·ro·gà·re v.tr. (io intèrrogo) AU 1a. sottoporre a una o più domande per avere notizie o informazioni: interrogare qcn. su, circa qcs.; consultare per avere un responso: interrogare un oracolo 1b. nella prassi scolastica, nei concorsi… …

    Dizionario italiano

  • 16rinvio — rin·vì·o s.m. 1. CO il rinviare e il suo risultato: rinvio della posta, della merce al mittente | BU invio 2. CO proroga, differimento: rinvio di un assemblea, di un incontro, chiedere, stabilire, ottenere un rinvio, rinvio a data da destinarsi… …

    Dizionario italiano

  • 17segnare — se·gnà·re v.tr. (io ségno) FO 1a. in un testo scritto, notare, distinguere, porre in rilievo qcs. con l uso di segni convenzionali: segnare le pagine da studiare, segnare le notizie più interessanti, segnare gli errori da correggere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 18generalità — {{hw}}{{generalità}}{{/hw}}s. f. 1 Natura di ciò che è generale. 2 Discorso e concetto generico. 3 Maggioranza: nella generalità dei casi. 4  al pl. Complesso di notizie generiche quali nome, cognome, paternità, data di nascita e sim. necessarie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19informazione — {{hw}}{{informazione}}{{/hw}}s. f. 1 Trasmissione o acquisizione di dati, elementi, notizie e sim. | Ragguaglio, notizia: chiedere informazioni su qlcu. | Informazione di garanzia, V. garanzia. 2 (elab.) Notizia atta ad essere espressa in dati |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20informare — [dal lat. informare dar forma , istruire , e quindi dare notizia ] (io infórmo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [dare una forma determinata: i. l opera secondo antichi dettami ] ▶◀ foggiare, formare, improntare, modellare, plasmare. 2. (fig., lett.) a …

    Enciclopedia Italiana