chiedere consiglio

  • 1consiglio — con·sì·glio s.m. FO 1. suggerimento, indicazione su cosa sia meglio fare: dare, chiedere un consiglio a qcn., ricevere un consiglio, seguire il consiglio di qcn., ricorrere ai consigli di qcn., un buon, un cattivo consiglio, dietro consiglio di… …

    Dizionario italiano

  • 2consiglio — {{hw}}{{consiglio}}{{/hw}}s. m. 1 Suggerimento, esortazione, avvertimento, che si dà a qlcu. per aiutarlo in qlco.: domandare, dare, seguire un consiglio | Parere, consulenza: chiedere il consiglio di un avvocato | Consigli evangelici, ubbidienza …

    Enciclopedia di italiano

  • 3consigliare — consigliare1 v. consiliare.   consigliare2 [lat. mediev. consiliare, class. consiliari, der. di consilium consiglio ] (io consìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [indurre con i propri consigli qualcuno a fare qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: c.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4consultare — [dal lat. consultare, der. di consulĕre chiedere consiglio, deliberare ]. ■ v. tr. 1. [interrogare una o più persone per averne un parere: c. il medico ] ▶◀ chiedere consiglio (o lumi) (a), consigliarsi (con), informarsi (da), interpellare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5consulto — con·sùl·to s.m. CO 1a. visita effettuata da più medici su un paziente per studiarne il caso e concordare una terapia: chiedere, tenere un consulto; anche, dichiarazione scritta conseguente a tale visita 1b. estens., consultazione tenuta da più… …

    Dizionario italiano

  • 6interrogare — v. tr. [dal lat. interrogare, comp. di inter e rogare chiedere ] (io intèrrogo, tu intèrroghi, ecc.). 1. a. [rivolgere a qualcuno domande per avere chiarimenti, informazioni e sim.: i. un esperto ] ▶◀ ascoltare, chiedere (consiglio) (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7consultare — con·sul·tà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., interrogare qcn. per avere un consiglio, un parere, una risposta: consultare un medico, un legale, consultare qcn. su qcs., in merito a qcs.; anche fig.: consultare la propria coscienza Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8interpellare — v. tr. [dal lat. interpellare interrompere con obiezioni ] (io interpèllo, ecc.). 1. [rivolgere a qualcuno una domanda] ▶◀ interrogare, rivolgersi (a). 2. [rivolgersi ad una persona per averne consiglio, per sentire il suo parere: è meglio i. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9anacenosi — a·na·ce·nò·si s.f.inv. TS ret. figura retorica per cui chi parla mostra di chiedere consiglio al pubblico o alla parte avversa {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat. tardo anacoenōsi(m), dal gr. anakóinōsis comunicazione , der. di koinós… …

    Dizionario italiano

  • 10confessore — con·fes·só·re, con·fes·sò·re s.m. 1. AD sacerdote autorizzato ad amministrare il sacramento della penitenza: assoluzione concessa dal confessore; anche in funz. agg.: padre confessore; il sacerdote da cui ci si confessa abitualmente: chiedere… …

    Dizionario italiano