chi muove per primo

  • 1muovere — muò·ve·re v.tr. e intr. (io muòvo) FO 1a. v.tr., mettere in movimento una parte del proprio corpo, spec. un braccio, una gamba, ecc.: muovere le mani, la testa, le braccia | azionare, far funzionare: la molla muove gli ingranaggi dell orologio, l …

    Dizionario italiano

  • 2motore — {{hw}}{{motore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che muove, che consente il moto: impulso –m; forza motrice. B s. m. 1 Nell astronomia e nella filosofia medievale e antica, chi muove le sfere celesti | Primo –m, Dio. 2 (fig.) Causa, movente: l economia …

    Enciclopedia di italiano

  • 3offensore — of·fen·só·re s.m. CO chi offende | con riferimento a guerre, aggressore, chi muove guerra per primo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. offensōre(m), v. anche offendere, cfr. sup. lat. offensum. NOTA GRAMMATICALE: femm. sing.… …

    Dizionario italiano

  • 4offensore — /of:en sore/ s.m. [dal lat. tardo offensor oris ] (f., non com., offenditrice ). 1. [chi arreca un offesa] ▶◀ denigratore, oltraggiatore. ◀▶ adulatore. 2. (estens., non com.) [chi per primo muove guerra] ▶◀ aggressore …

    Enciclopedia Italiana

  • 5letto (1) — {{hw}}{{letto (1)}{{/hw}}part. pass.  di leggere ; anche agg. Che è stato letto | Scrittore molto –l, che ha molti lettori. letto (2) {{hw}}{{letto (2)}{{/hw}}A s. m. 1 Mobile usato per dormire, composto da un intelaiatura e da reti o assicelle… …

    Enciclopedia di italiano