che tristezza!

  • 41elegiaco — e·le·gì·a·co agg., s.m. 1. agg. TS lett. dell elegia, che ha le caratteristiche di un elegia: componimento elegiaco | anche s.m., autore di elegie 2. agg. BU fig., che tende alla malinconia e alla meditazione, che ispira tristezza: tono elegiaco… …

    Dizionario italiano

  • 42gioia — 1giò·ia s.f. FO 1. stato d animo di pieno godimento, di allegria, di contentezza: provare, dimostrare gioia; lacrime di gioia, che gioia, sei tornato!, saltare di gioia, essere pazzo di gioia; non toccare terra dalla gioia, essere felicissimo… …

    Dizionario italiano

  • 43infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 44mesto — mè·sto agg. CO 1. che prova tristezza: essere, sentirsi mesto Sinonimi: abbattuto, addolorato, afflitto, amareggiato, infelice, malinconico, triste. Contrari: allegro, 1contento, felice, 2gaio, gioioso, lieto. 2a. di sguardo, espressione,… …

    Dizionario italiano

  • 45spirare — 1spi·rà·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere o essere) CO del vento, della brezza, soffiare: spirava una brezza leggera 1b. v.intr. (avere o essere) BU fig., di situazione, di una condizione, di un particolare clima psicologico, ecc., essere… …

    Dizionario italiano

  • 46velato — 1ve·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 3velare, velarsi 2. agg. CO ricoperto da un velo o da altro tessuto: un immagine sacra velata; che ha il viso ricoperto da un velo o sim.: una donna velata 3. agg. CO leggero e trasparente come un velo: calze… …

    Dizionario italiano

  • 47deprimente — {{hw}}{{deprimente}}{{/hw}}part. pres.  di deprimere ; anche agg. 1 Che deprime. 2 Detto di farmaco, sostanza e sim. che abbassa il tono fisico o nervoso. 3 (fig.) Detto di chi provoca un effetto di tristezza: che persona –d! …

    Enciclopedia di italiano

  • 48nube — {{hw}}{{nube}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme visibile di particelle liquide o solide o miste in sospensione nell atmosfera | Nube radioattiva, massa d aria con prodotti radioattivi provenienti da esplosioni nucleari; SIN. Nuvola. 2 (est.) Ciò che ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49dispiacere — dispiacere1 /dispja tʃere/ s.m. [uso sost. di dispiacere2]. 1. [sentimento di chi è più o meno gravemente addolorato o amareggiato: sentire d. ] ▶◀ afflizione, amarezza, cruccio, dolore, pena. ↑ tormento, tristezza. ↓ disappunto, rammarico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana