che tristezza!

  • 111tristizia — tri·stì·zia s.f. LE 1. tristezza: non credo ch a veder maggior tristizia | fosse in Egina il popol tutto infermo (Dante) 2. l essere tristo, malvagità: il che nasceva dalla tristizia di quegli principi, non dalla natura trista degli uomini… …

    Dizionario italiano

  • 112venare — ve·nà·re v.tr. (io véno) CO 1. coprire, segnare con venature: le fibre che venano il legno 2. fig., pervadere: la tristezza vena tutta la sua opera poetica {{line}} {{/line}} DATA: 1922 …

    Dizionario italiano

  • 113accidioso — {{hw}}{{accidioso}}{{/hw}}A agg.  e s. m.  (f. a ) Che (o Chi) pecca di accidia; SIN. Ignavo, indolente. B agg. (lett.) Pieno di tedio e di tristezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 114accorato — {{hw}}{{accorato}}{{/hw}}part. pass.  di accorare ; anche agg. Afflitto, triste | Che esprime o provoca tristezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 115allegria — {{hw}}{{allegria}}{{/hw}}s. f. Allegrezza che si manifesta vivamente; SIN. Contentezza, gaiezza, gioia, letizia; CONTR. Tristezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 116depressione — {{hw}}{{depressione}}{{/hw}}s. f. 1 (geogr.) Regione che ha altitudine minore delle regioni circostanti, o un livello inferiore a quello del mare. 2 (est.) Avvallamento di una superficie. 3 Fase economica caratterizzata da rallentamento della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 117desolante — {{hw}}{{desolante}}{{/hw}}part. pres.  di desolare ; anche agg. Che mostra o provoca tristezza, sconforto e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 118patetico — {{hw}}{{patetico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) Che è mesto e malinconico e desta tristezza e commozione: caso, dramma patetico | (est., spreg.) Penoso. B s. m.  solo sing. Caso, situazione o genere commovente: rifuggire dal –p. C s. m.  (f. a )… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119pianto (1) — {{hw}}{{pianto (1)}{{/hw}}part. pass.  di piangere ; anche agg. Rimpianto, compianto. pianto (2) {{hw}}{{pianto (2)}{{/hw}}s. m. 1 Versamento di lacrime per sfogo di dolore o altri sentimenti: pianto dirotto, irrefrenabile; rompere, scoppiare in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 120sentire — {{hw}}{{sentire}}{{/hw}}A v. tr.  (io sento ) 1 Acquistare conoscenze dal mondo esterno attraverso gli organi dei sensi | Apprendere con l udito: sentire un suono, un rumore; sento dei passi; ho sentito qlcu. suonare; ho sentito suonare; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano