che tristezza!

  • 101buonumore — buo·nu·mó·re s.m. CO solo sing., disposizione d animo allegra che si manifesta con un comportamento sereno e festoso: manca il buonumore, non perdere il buonumore Sinonimi: allegria, 1brio, contentezza, 1euforia, gaiezza, giovialità, ilarità.… …

    Dizionario italiano

  • 102cupo — cù·po agg., s.m. AU 1. agg., profondo: abisso, pozzo cupo 2a. agg., estens., privo di luce, oscuro: notte, foresta cupa | fosco, tetro: cupe nubi Sinonimi: bigio, buio, oscuro, 1scuro, tenebroso | grigio, livido, nero, plumbeo, tetro. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 103desolato — de·so·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → desolare, desolarsi 2. agg. AU in abbandono, squallido; che dà un impressione di desolazione, di squallore, di tristezza: una terra desolata, un paesaggio, un cortile desolato, una stanza desolata Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 104festa — fè·sta s.f. FO 1a. giorno in cui ricorre una solennità civile o religiosa, gener. celebrato con l astensione dal lavoro e con particolari riti o cerimonie: festa civile, nazionale, religiosa; istituire, abolire una festa; celebrare una festa, la… …

    Dizionario italiano

  • 105improntare — 1im·pron·tà·re v.tr. (io imprónto) 1. BU segnare con un impronta 2. CO fig., caratterizzare con un espressione o un tono particolare: improntare il viso a dolcezza, a tristezza; improntare un discorso a una certa serietà 3. TS numism. imprimere… …

    Dizionario italiano

  • 106inondare — i·non·dà·re v.tr. e intr. (io inóndo) CO 1a. v.tr., di acque o corsi d acqua, rompere gli argini, allagare: il fiume ha inondato le campagne Sinonimi: allagare, sommergere. 1b. v.tr., allagare a scopo difensivo o per la creazione di invasi… …

    Dizionario italiano

  • 107malumore — ma·lu·mó·re s.m. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, l insieme degli umori dannosi all individuo che si riteneva si generassero per disposizione costituzionale e determinassero il temperamento malinconico 2a. CO stato d animo di tristezza,… …

    Dizionario italiano

  • 108melancolia — me·lan·co·lì·a s.f. 1. LE malinconia 2. TS psic. stato psichico caratterizzato da alterazione dell umore e dei sentimenti che provoca un ingiustificata tristezza spesso unita ad ansia Sinonimi: depressione, malinconia. {{line}} {{/line}} VARIANTI …

    Dizionario italiano

  • 109sopraffare — so·praf·fà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., vincere, battere nettamente un avversario: sopraffare il nemico, tentarono di resistere ma alla fine furono sopraffatti Sinonimi: 1sconfiggere. 1b. v.tr., mettere qcn. in condizioni di netta inferiorità,… …

    Dizionario italiano

  • 110spensieratezza — spen·sie·ra·téz·za s.f. CO 1. stato d animo di chi è libero da gravi pensieri, preoccupazioni, affanni e sim. Sinonimi: allegria, felicità, gaiezza, serenità. Contrari: malinconia, mestizia, tristezza. 2. tendenza a non riflettere su ciò che si… …

    Dizionario italiano