che ti prende

  • 1prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 2prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano

  • 5fra — fra1 prep. [lat. infra ] (radd. sint.) 1. [per indicare ciò che si trova entro il percorso che unisce due luoghi o entro la durata che unisce due momenti: abito f. Roma e Viterbo ; partirà f. tre giorni ] ▶◀ tra. 2. a. [per indicare che si prende …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Aníbal vencedor contempla por primera vez Italia desde los Alpes — Saltar a navegación, búsqueda Aníbal vencedor contempla por primera vez Italia desde los Alpes Francisco de Goya, 1 …

    Wikipedia Español

  • 7burlone — 1bur·ló·ne agg., s.m. CO che, chi ama fare burle e scherzare: è un burlone che non prende nulla sul serio, un ragazzo espansivo e burlone | che ha lo scopo di burlarsi di qcn.: tiro burlone, scherzo burlone Sinonimi: 1buffone, buontempone,… …

    Dizionario italiano

  • 8dormiente — dor·mièn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → dormire 2. agg., s.m. e f. CO che, chi dorme 3. agg. CO gerg., nella massoneria, di affiliato, che non prende più parte attiva ai consigli della società 4. s.m. TS arch. trave di legno inserita… …

    Dizionario italiano

  • 9impazzire — im·paz·zì·re v.intr. (essere) FO 1. perdere la ragione, diventare pazzo: Orlando impazzì per amore Sinonimi: ammattire, dare di testa, dare i numeri, diventare matto, uscire di senno. Contrari: rinsavire, tornare in sé. 2a. fig., iperb.: che ti… …

    Dizionario italiano

  • 10pensionabile — {{hw}}{{pensionabile}}{{/hw}}agg. 1 Che può essere collocato in pensione: impiegato pensionabile | Età –p, quella il cui raggiungimento dà diritto alla pensione di vecchiaia. 2 Che si prende come base ai fini del computo della pensione: quota… …

    Enciclopedia di italiano