che tempaccio!

  • 1delizia — {{hw}}{{delizia}}{{/hw}}s. f. Intenso piacere fisico o spirituale | Luogo di –d, che offre ogni sorta di piaceri | (est.) Chi (o ciò che) procura delizia | (antifr.) Cosa sgradevole: è una vera delizia uscire con questo tempaccio; SIN. Gioia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2ladro — [lat. latro onis ]. ■ s.m. (f. a ) 1. [chi ruba] ▶◀ (region.) mariolo, (non com.) rubatore. ⇑ delinquente, farabutto, furfante, malandrino, malvivente, manigoldo. ⇓ borsaiolo, borseggiatore, rapinatore, scassinatore, scippatore, taccheggiatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3guadagno — s.m. [der. di guadagnare ]. 1. [spec. al plur., ciò che si guadagna: g. lauti, onesti ; questi sono i miei lauti g. ] ▶◀ entrata, (burocr.) introito, (spreg.) lucro, profitto, provento, reddito, rendita, ricavato, ricavo, tornaconto, utile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4invogliare — [der. di voglia, col pref. in 1] (io invòglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [suscitare desiderio di qualcosa, anche con la prep. a del secondo arg.: i. i clienti (all acquisto )] ▶◀ incentivare, indurre, invitare, motivare, spronare, stimolare.… …

    Enciclopedia Italiana