che si deve dare

  • 1dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2dare a Cesare quel che è di Cesare — Rendete dunque ciò che è di Cesare a Cesare, e ciò che è di Dio a Dio ; secondo il Vangelo (Luca, 20, 25), così replicò Gesù agli uomini subdoli , emissari dei sacerdoti, i quali gli domandavano se fosse lecito pagare il tributo a Cesare, da… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 3Apparitions mariales de Međugorje — Église Saint Jacques de Međugorje Međugorje ou Medjugorje (prononciation /ˈmɛdʑu.ɡɔːrjɛ/ selon l API ou /méh’ djou gor yéh/) est une paroisse catholique de la municipalité de Čitluk en Bosnie Herzégovine. Marie de Nazareth y apparaîtrait à six… …

    Wikipédia en Français

  • 4prestazione — pre·sta·zió·ne s.f. CO 1. il prestare, il fornire la propria opera per svolgere un lavoro o un attività; l opera, l attività fornita: prestazione professionale, prestazione artigianale, parcella compilata in base alle prestazioni 2a. rendimento… …

    Dizionario italiano

  • 5avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 6conto — {{hw}}{{conto}}{{/hw}}s. m. 1 Il contare | Operazione aritmetica | Il conto torna, i conti tornano, il calcolo è privo di errori; (fig.) la situazione è chiara | Far di –c, eseguire operazioni aritmetiche, spec. elementari | Conto alla rovescia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7retta — retta1 / rɛt:a/ s.f. [forse lat. arrecta (auris ) orecchio rizzato, teso ]. [attenzione, ascolto, solo nell espressione dare r. ] ● Espressioni: dare retta (a qualcuno) ➨ ❑. ❑ dare retta (a qualcuno) [lasciarsi guidare o consigliare da qualcuno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8Nehmen — 1. Ans Nehmen ist so viel Freude gehängt, als wenn vom Mann das Weib empfängt; doch Wiedergeben thut beschweren, als sollten wir ein Kind gebären. 2. Besser nehmen als brennen. Lat.: Melius est nubere, quam uri. (Binder II, 1827; Eiselein, 466.)… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 9conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… …

    Dizionario italiano

  • 10dose — dò·se s.f. AU 1. quantità esatta di una sostanza che occorre per un determinato uso, considerata in sé o in rapporto ad altri ingredienti: la dose di zucchero per la torta; una dose giusta, abbondante, eccessiva; aumentare, diminuire le dosi;… …

    Dizionario italiano