che produce latte

  • 1lattaio — 1lat·tà·io s.m. CO chi vende latte e derivati del latte | chi porta il latte a domicilio {{line}} {{/line}} DATA: 1640. ETIMO: cfr. lat. lactarius, s.m. 2lat·tà·io s.m. BU stagnino, lattoniere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1859. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 2lattifero — lat·tì·fe·ro agg. 1. CO che produce latte: pecora lattifera 2. TS bot. non com., di pianta o di una sua parte da cui fuoriesce il latice 3. TS fisiol. relativo alla produzione e alla secrezione del latte 4. TS farm. non com. → galattagogo… …

    Dizionario italiano

  • 3lattoso — lat·tó·so agg. BU che produce latte in abbondanza {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV …

    Dizionario italiano

  • 4mucca — {{hw}}{{mucca}}{{/hw}}s. f. Vacca che produce latte …

    Enciclopedia di italiano

  • 5lattario — 1lat·tà·rio s.m. TS bot. fungo del genere Lattario, ricco di latice nel gambo e nel cappello | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Russulacee {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: dal lat. scient. Lactarĭus, v. anche latte. 2lat·tà·rio …

    Dizionario italiano

  • 6lattico — {{hw}}{{lattico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Di latte: fermento lattico | Acido –l, ossiacido che si forma nel latte per fermentazione, usato nelle industrie, in farmacia, come depilante, e sim. 2 Che produce acido lattico: fermentazione lattica …

    Enciclopedia di italiano

  • 7lattifero — {{hw}}{{lattifero}}{{/hw}}agg. 1 Che ha o produce latte: vacca lattifera. 2 Che porta il latte: canali lattiferi …

    Enciclopedia di italiano

  • 8fiore — 1fió·re s.m. 1a. FO la parte più bella e appariscente di una pianta, gener. con petali colorati e spesso profumata: la rosa è il mio fiore preferito, fiori freschi, recisi, secchi, fiori di campo, cogliere, regalare un fiore, mazzo, ghirlanda,… …

    Dizionario italiano

  • 9grasso — [lat. crassus, grassus ]. ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g. ; g. come un porco ] ▶◀ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) cicciuto, (spreg.) lardoso, (lett.) pingue.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10magro — [lat. macer cra crum ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha poca carne rispetto all ossatura: un giovane alto e m. ] ▶◀ esile, gracile, (fam.) poco in carne, scarno, secco. ↑ emaciato, macilento, ossuto, scheletrico. ↓ asciutto, snello. ◀▶ adiposo,… …

    Enciclopedia Italiana