che prende parte

  • 1partecipe — {{hw}}{{partecipe}}{{/hw}}agg. Che fa parte, che prende parte: essere partecipe della gioia comune …

    Enciclopedia di italiano

  • 2partecipe — /par tetʃipe/ agg. [dal lat. partĭceps icĭpis, comp. di pars partis parte e tema di capĕre prendere ], lett. 1. [che prende parte a qualche cosa insieme con altri, con la prep. di : farsi p. di un iniziativa ] ▶◀ compartecipe. 2. [che condivide… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3guest star — loc.s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} attore famoso che prende parte a un film o a un telefilm in un ruolo secondario | personaggio famoso, spec. attore cinematografico, che partecipa come ospite a una trasmissione televisiva {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 4simultaneista — si·mul·ta·ne·ì·sta agg., s.m. e f. 1. s.m. e f. CO interprete o tecnico che prende parte a traduzioni simultanee 2. s.m. e f. TS giochi giocatore di scacchi impegnato contemporaneamente in più partite 3. agg., s.m. e f. BU che, chi sostiene o… …

    Dizionario italiano

  • 5corteo — {{hw}}{{corteo}}{{/hw}}s. m. 1 Seguito di persone che accompagna qlcu. per rendergli onore, ossequio e sim. 2 Insieme di persone che prende parte a una dimostrazione pubblica, portandosi da un luogo a un altro | Fila di veicoli …

    Enciclopedia di italiano

  • 6corteo — /kor tɛo/ s.m. [der. di corte ]. 1. [fila di persone che accompagna o rende onore a qualcuno: c. nuziale ; c. funebre ] ▶◀ accompagnamento, (non com.) convoglio, corte, (non com.) corteggio, processione, seguito. 2. [fila di gente che prende… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7motocrossista — {{hw}}{{motocrossista}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. i ) Motociclista che prende parte alle gare di motocross …

    Enciclopedia di italiano

  • 8seigiornista — {{hw}}{{seigiornista}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. i ) Corridore ciclista che prende parte alle seigiorni …

    Enciclopedia di italiano

  • 9prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano