che porta il nome di (

  • 1Cefiso —    1) Cèfiso o Cefisso, nome di tre fiumi della Grecia Il Cefiso dell Attica attraversa la pianura di Atene e sfocia nella Baia del Falero, il Cefiso della Beozia oggi Mavroneri sorge dal Parnaso e si versa nel Lago Copaide; anche nel Peloponneso …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 2portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 3portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… …

    Dizionario italiano

  • 5Perseo —    Figlio di Danae e di Zeus e nipote di Acrisio re di Argo. Dato che Polidette considerava d impaccio per le sue intenzione poco oneste nei confronti di Danae pensò di toglirselo dai piedi spingendo il giovane ad imprese impossibili. Perseo con… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 6cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …

    Dizionario italiano

  • 7spedizione — spe·di·zió·ne s.f. 1. AU lo spedire e il suo risultato: la spedizione di un pacco, di una raccomandata | ciò che viene spedito: è arrivata la spedizione del fornitore 2. TS dir.comm. mandato con il quale uno spedizioniere assume l incarico di… …

    Dizionario italiano

  • 8insegna — in·sé·gna s.f. 1a. AU contrassegno, simbolo che identifica una carica o la persona che la esercita: insegna regale, consolare | spec. al pl., oggetto, paramento e sim. caratteristico di chi detiene una particolare carica: la mitra e il pastorale… …

    Dizionario italiano

  • 9onomastico — o·no·mà·sti·co agg., s.m. 1. agg. TS ling. relativo all onomastica: studi onomastici | che riguarda il nome proprio: indice onomastico 2. s.m. CO giorno in cui la Chiesa festeggia il santo di cui si porta il nome | la festa stessa che si celebra… …

    Dizionario italiano

  • 10Alcione —    Moglie di Ceice e figlia di Eolo, il marito morì facendo ritorno da Claro dove aveva interpellato l oracolo d Apollo. Il dio del sonno inviò Morfeo a dare la funerea notizia ad Alcione e questa precipitatasi sulla riva riconosciuto il corpo… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica