che paura!

  • 51vile — {{hw}}{{vile}}{{/hw}}A agg. 1 (lett.) Che costa e vale poco: merce vile | A vil prezzo, a prezzo bassissimo. 2 (est., lett.) Misero, meschino | Avere, tenere a –v, non essere stimato. 3 (est., fig.) Basso, spregevole: sentimenti vili; il vile… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52preoccupare — [dal lat. praeoccupare occupare prima, prevenire ] (io preòccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere, tenere in uno stato di ansia, incertezza, timore e sim.: la notizia del suo ricovero mi preoccupa ] ▶◀ allarmare, dare da pensare (a), impensierire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53tema — tema1 / tema/ s.f. [der. di temere ], solo al sing., lett. [il temere: Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch io venni (Dante)] ▶◀ paura, timore. ‖ sospetto. ◀▶ audacia, coraggio. ▼ Perifr. prep.: lett., per tema di [a motivo di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54terrore — /te r:ore/ s.m. [dal lat. terror oris, der. di terrēre atterrire ]. 1. [sentimento e stato psichico di forte paura: suscitare, incutere t. ] ▶◀ orrore. ↓ paura, spavento, timore. ‖ angoscia, sgomento, [spec. se collettivo] panico. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 55sgomento — sgome/nto (1) s. m. apprensione, turbamento, desolazione, depressione, ansia □ panico, sbigottimento, spavento, paura, timore, trepidazione, tremore, atterrimento, terrore CONTR. animo, ardimento, ardire, audacia, coraggio, cuore, fegato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 56spavaldo — spa·vàl·do agg. AD 1. che non mostra alcun tipo di paura e perciò ostenta un eccessiva sicurezza di sé che può, talvolta, sconfinare nell arroganza, nella sfrontatezza, nella presunzione e sim.: una persona spavalda; anche s.m.: fare lo spavaldo… …

    Dizionario italiano

  • 57tremare — tre·mà·re v.intr. (io trèmo; avere) 1. AU essere scosso da una serie di rapide contrazioni muscolari provocate spec. dal freddo, da una malattia o dalla paura: tremare dallo spavento, per il gelo, mi tremavano le gambe per l emozione; tremare… …

    Dizionario italiano

  • 58orrore — /o r:ore/ s.m. [dal lat. horror oris, der. di horrēre essere irto; inorridire ]. 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla morale: spettacolo che suscita o. ] ▶◀ disgusto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59pelle — / pɛl:e/ s.f. [lat. pellis ]. 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell uomo] ▶◀ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: fig., avere la pelle d oca [avere brividi per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60timoroso — agg. pavido, pusillanime, apprensivo, sospettoso, tremebondo, tremante, trepidante, sgomento, vigliacco, pauroso, trepido, conigliesco □ timido, impacciato, diffidente, smarrito, indeciso, titubante, irresoluto □ rispettoso, riguardoso, riverente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione