che passa

  • 1che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 2passa- — pàs·sa conf. che, chi passa, fa passare, che serve a passare: passacarte, passapatate {{line}} {{/line}} ETIMO: da passare …

    Dizionario italiano

  • 3Non ragioniam di lor, ma guarda e passa — Dante et Virgile Chant III Non ragioniam di lor, ma guarda e passa (« ne discourons point d’eux, mais regarde et passe ») est un célèbre vers de la Divine Comédie de Dante, devenu un proverbe italien pour marquer l indifférence envers… …

    Wikipédia en Français

  • 4Tsin-Ché-Houang — Qin Shi Huang Wikipédia …

    Wikipédia en Français

  • 5passare — A v. intr. 1. transitare, circolare, percorrere, muoversi, sfilare, procedere CONTR. fermarsi, indugiare, sostare 2. (fig., di fiume, di strada, ecc.) toccare, estendersi, snodarsi, bagnare, correre, tagliare 3. andare, venire 4. (fi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6passeggero — {{hw}}{{passeggero}}{{/hw}}A agg. Che passa, che è di passaggio | Che dura poco, che passa presto (spec. fig.): dolori passeggeri; capriccio –p; SIN. Caduco, momentaneo, temporaneo, transitorio. B s. m.  (f. a ) Chi viaggia, spec. su nave o aereo …

    Enciclopedia di italiano

  • 7quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano

  • 8fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9spiraglio — /spi raʎo/ s.m. [lat. spiracŭlum stretta apertura, spiraglio , sul modello del provenz. espiralh e del fr. ant. espirail ]. 1. a. [stretta apertura per cui passa l aria o la luce: s. della finestra, della porta ] ▶◀ fessura. b. (estens.) [soffio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano