che obbrobrio!

  • 1obbrobrio — ob·brò·brio s.m. CO 1a. condizione di vergogna, di disprezzo generale in cui può trovarsi una persona in quanto responsabile di atti ignobili Sinonimi: ignominia. 1b. cosa o persona che è ragione di vergogna e di infamia 1c. estens., cosa o… …

    Dizionario italiano

  • 2obbrobrio — {{hw}}{{obbrobrio}}{{/hw}}s. m. 1 Disonore, infamia, vituperio: conoscere l obbrobrio del tradimento. 2 (est.) Ciò che per la sua bruttezza offende il senso estetico: il nuovo palazzo è un vero –o. ETIMOLOGIA: dal lat. opprobrium, da opprobrare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4obbrobrioso — ob·bro·brió·so agg. 1. CO che costituisce o provoca obbrobrio: un comportamento obbrobrioso Sinonimi: abominevole, infame, sconcio. 2. OB che costituisce offesa, ingiurioso: una frase obbrobriosa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano

  • 5schifo — 1schì·fo s.m., agg. FO 1. s.m., senso di nausea, di disgusto suscitato da cosa o persona repellente, sudicia, maleodorante o, anche, senso di profonda avversione per ciò o per chi è considerato moralmente riprovevole: avere, provare, sentire… …

    Dizionario italiano

  • 6cesso — / tʃɛs:o/ s.m. [der. di cessare, nel sign. ant. di allontanare , cessarsi ritirarsi ]. 1. (pop.) [locale, spec. modesto, in cui si trovano i servizi igienici] ▶◀ bagno, (volg.) cacatoio, gabinetto, latrina, orinatoio, (volg.) pisciatoio, (disus.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 7schifezza — schi·féz·za s.f. CO 1. carattere, aspetto ripugnante e schifoso 2a. cosa che fa schifo, che suscita un senso di ripugnanza, di ribrezzo, di nausea: non toccare quella schifezza | estens., cibo, bevanda e sim. di aspetto e sapore disgustosi o che… …

    Dizionario italiano

  • 8strazio — / stratsjo/ s.m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre squarciare, lacerare ) per riduzione di pref.]. 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ▶◀ scempio. ↓ lacerazione. ‖ mutilazione. ● Espressioni: fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9vanto — s. m. 1. ostentazione, ostentamento (raro), sfoggio, vanteria, sparata (fig.), esaltazione, millanteria, iattanza, superbia, vanagloria, burbanza, presunzione, spocchia, spavalderia CONTR. umiltà, modestia, mortificazione, ritrosia, riserbo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10vergogna — s. f. 1. turbamento, pentimento, ritegno CONTR. impassibilità, imperturbabilità 2. (est.) soggezione, timore, imbarazzo, pudore, modestia, riserbo, timidezza, verecondia, confusione, impaccio CONTR. sfacciataggine, protervia, sfrontatezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione