che nervi!

  • 91distendere — {{hw}}{{distendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Rendere privo di tensione (anche fig.): distendere l arco, i nervi. 2 Estendere nel senso della lunghezza o della larghezza: distendere le gambe sul letto | Distendere la mano,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92herpes — {{hw}}{{herpes}}{{/hw}}s. m. inv. (med.) Affezione cutanea di origine virale con formazione di vescicole acquose; SIN. Erpete | Herpes zoster, tipo di herpes che provoca dolorose sensazioni lungo il decorso dei nervi; SIN. Fuoco di Sant Antonio.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93ilo — {{hw}}{{ilo}}{{/hw}}s. m. 1 (bot.) Area che circonda la cicatrice indicante il punto di attacco del seme al funicolo. 2 (anat.) Orifizio attraverso cui vasi, nervi e altre formazioni penetrano in un organo: ilo epatico …

    Enciclopedia di italiano

  • 94mesentere — {{hw}}{{mesentere}}{{/hw}}o mesenterio s. m. (anat.) Piega del peritoneo, a forma di lamina, che sostiene l intestino tenue, contenente i vasi e i nervi dell intestino stesso …

    Enciclopedia di italiano

  • 95nervatura — {{hw}}{{nervatura}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme dei nervi costituenti un organismo animale, e loro disposizione. 2 Traccia dei fasci fibro vascolari sulla lamina delle foglie. 3 (arch.) Parte, spec. sporgente, di una struttura architettonica di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 96polinevrite — {{hw}}{{polinevrite}}{{/hw}}o polineurite s. f. (med.) Affezione infiammatoria che colpisce più nervi …

    Enciclopedia di italiano

  • 97teso — {{hw}}{{teso}}{{/hw}}part. pass.  di tendere ; anche agg. Tirato, disteso: corda tesa | Avere i nervi tesi, essere molto inquieto | Faccia tesa, con i lineamenti affaticati | (fig.) Rapporti tesi, vicini a una rottura | (fig.) Situazione tesa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98trigemino — {{hw}}{{trigemino}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di gravidanza e parto in cui si formano e vengono alla luce tre figli | (est.) Detto di ciascuno dei nati da un parto trigemino. 2 (anat.) Nervo –t, quinto paio di nervi cranici diviso in tre branche che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 99acciaio — /a tʃ:ajo/ (ant. acciale; region. e poet. acciaro) s.m. [lat. tardo (ferrum ) aciarium, nome del ferro indurito con il quale si facevano le punte (lat. acies ) delle armi]. 1. (metall.) [lega di ferro e carbonio] ● Espressioni: polmone d acciaio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100calma — s.f. [dal gr. kâuma calore ardente del sole ]. 1. (marin.) [stato del mare, di un bacino acqueo in genere o dell aria in assenza di vento: il mare è in c. ] ▶◀ bonaccia, (ant.) calmeria. ◀▶ bufera, burrasca, tempesta. 2. a. (estens.) [assenza di… …

    Enciclopedia Italiana