che nervi!

  • 81innervato — in·ner·và·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → innervare, innervarsi 2. agg. TS anat., bot. di organo, che ha molti nervi o nervature …

    Dizionario italiano

  • 82nervato — ner·và·to agg. 1. TS anat. fornito di nervi | provvisto di nervature 2. TS arch., edil. di struttura continua, dotata di costole o risalti che ne aumentano la resistenza alla flessione 3. OB forte, vigoroso {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV nell… …

    Dizionario italiano

  • 83nervino — ner·vì·no agg. 1. BU relativo ai nervi 2. TS farm. di sostanza o farmaco, che esercita un azione tonica o sedativa sul sistema nervoso; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVII. ETIMO: dal lat. tardo nervīnu(m), v. anche nervo …

    Dizionario italiano

  • 84-nervio — nèr·vio conf. 1. TS scient. nervo, che riguarda i nervi 2. TS bot. relativo alle nervature delle foglie: palminervio {{line}} {{/line}} ETIMO: dal lat. nĕrvu(m) …

    Dizionario italiano

  • 85neuro--neuro — nèu·ro nèu·ro conf. 1. TS med., zool. nervo, relativo ai nervi: neurectomia, neurochirurgia; sistema nervoso, relativo al sistema nervoso: neurobiologia 2. TS bot. nervatura, filamento, relativo alle nervature, ai filamenti 3. TS mineral.… …

    Dizionario italiano

  • 86pelletica — pel·lè·ti·ca s.f. RE tosc. 1. brandello di pelle che resta attaccato ai tagli di carne macellata | estens., carne macellata di cattiva qualità, piena di nervi e tendini 2. spreg., pelle vizza e cascante di una persona {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 87pennati- — pen·nà·ti conf. TS bot. che ha i nervi o altri elementi fogliari disposti come le barbe di una penna rispetto alla rachide: pennatifido {{line}} {{/line}} ETIMO: da 1pennato …

    Dizionario italiano

  • 88strillare — stril·là·re v.intr. e tr. AD 1. v.intr. (avere) urlare, gridare con voce particolarmente alta e acuta: il bimbo strillava spaventato | estens., parlare con voce eccessivamente alta: non strillare che svegli tutti! Sinonimi: gridare, urlare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 89urtare — ur·tà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., colpire inavvertitamente e con una certa violenza: passando, l ho urtato, urtare un tavolino con la gamba 2. v.tr., fig., infastidire, irritare od offendere: urtare qcn. con il proprio comportamento, urtare la… …

    Dizionario italiano

  • 90crisi — {{hw}}{{crisi}}{{/hw}}s. f. 1 (med.) Rapido mutamento del decorso di una malattia. 2 Accesso: crisi epilettica; crisi di nervi. 3 Fase della vita individuale o collettiva, particolarmente difficile da superare e suscettibile di sviluppi più o… …

    Enciclopedia di italiano