che nervi!

  • 41eccitato — ec·ci·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → eccitare, eccitarsi 2. agg. CO che è in uno stato di eccitazione; agitato, inquieto: alla gita i bambini erano tutti eccitati; è molto eccitato per l esame; avere l animo eccitato, i nervi eccitati |… …

    Dizionario italiano

  • 42reticolato — re·ti·co·là·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → 2reticolare 2. agg. CO disegnato in modo da costituire un reticolo; di superficie, che presenta un intreccio di linee, un reticolo 3. agg. TS bot. di nervatura di foglie o di altri organi… …

    Dizionario italiano

  • 43snervare — sner·và·re v.tr. (io snèrvo) CO 1a. indebolire, sfinire il corpo fiaccando le energie fisiche e intellettuali: un caldo, un umidità che snerva, i suoi eccessi lo hanno snervato Sinonimi: esaurire, estenuare, fiaccare, infiacchire, logorare,… …

    Dizionario italiano

  • 44prova — prò·va s.f. 1a. FO il sottoporre a verifica o il dimostrare le qualità, le proprietà, il funzionamento, l impiego possibile di un oggetto o di un materiale, le doti, le attitudini di una persona, la validità di un idea, la veridicità di un… …

    Dizionario italiano

  • 45coronario — {{hw}}{{coronario}}{{/hw}}agg. 1 Di corona | Certame –c, gara poetica che aveva come premio una corona d alloro lavorata in argento. 2 (anat.) Relativo a vasi, nervi o legamenti che circondano una parte di un organo | Arterie coronarie, che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46guerra — {{hw}}{{guerra}}{{/hw}}s. f. 1 Situazione di conflitto armato fra Stati: guerra aerea, navale, terrestre; guerra atomica, batteriologica, chimica, nucleare | Guerra partigiana, condotta da formazioni partigiane | Guerra civile, combattuta tra… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47nervoso — {{hw}}{{nervoso}}{{/hw}}A agg. 1 (anat.) Che concerne i nervi | Sistema –n, l insieme degli organi e delle strutture con funzione di controllo rapido delle funzioni dell organismo | (med.) Che riguarda il sistema nervoso: esaurimento –n. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48distendere — /di stɛndere/ [lat. distendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. dis 1] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [portare o riportare una cosa allo stato di allentamento, per lo più fig.: d. la corda ; d. i nervi ] ▶◀ allentare, decontrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49neurologico — /neuro lɔdʒiko/ agg. [der. di neurologia ] (pl. m. ci ). (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n. ; sindrome n. ] ▶◀ nerveo, nervoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 50pelle — / pɛl:e/ s.f. [lat. pellis ]. 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell uomo] ▶◀ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: fig., avere la pelle d oca [avere brividi per il… …

    Enciclopedia Italiana