che ne è stato di lui

  • 121pesante — pe·sàn·te p.pres., agg., avv. 1. p.pres., agg. → pesare 2a. agg. FO che ha un peso elevato o relativamente elevato: cassa pesante, carico pesante, pesante come il piombo, come un macigno, molto pesante Sinonimi: grave. Contrari: leggero. 2b. agg …

    Dizionario italiano

  • 122prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 123segno — sé·gno s.m. FO 1a. figura tracciata su una superficie: cancella quei segni sulla parete, non capisco i segni scritti sulla lavagna Sinonimi: 1tratto. 1b. espressione grafica convenzionale di concetti, enti matematici e sim.: i segni dell alfabeto …

    Dizionario italiano

  • 124meno — {{hw}}{{meno}}{{/hw}}A avv.  (anche troncato in men , spec. in posizione proclitica) 1 In minore quantità, in minore misura o grado (si pospone al v. e allora può introdurre una prop. compar.; se è seguito da un agg. o da un avv., forma il compar …

    Enciclopedia di italiano

  • 125fisso — (ant. o lett. fiso / fizo/) [lat. fīxus, part. pass. di figĕre figgere ]. ■ agg. 1. a. [che non può essere spostato o mosso, anche con la prep. a : vetri f. ; lampada f. al tavolo ] ▶◀ ancorato, assicurato, attaccato, bloccato, fermato, fermo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126Tutoiement et vouvoiement — La distinction entre le tutoiement et le vouvoiement (ou voussoiement, ou en Suisse romande vousoiement) est un concept grammatical familier aux locuteurs de langues indo européennes (sauf dans le cas de l anglais moderne, et dans certaines… …

    Wikipédia en Français

  • 127non — {{hw}}{{non}}{{/hw}}avv. 1 Nega o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso o serve a esprimere diversità dal concetto stesso: non sono riuscito a trovarlo; non è venuto; non ci vado; non c è nessuno | Non c è di che!, formula di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128uomo — {{hw}}{{uomo}}{{/hw}}o (lett. o region.) omo s. m.  (pl. uomini ) 1 Mammifero dei Primati, della specie Homo sapiens, a stazione eretta, con differenziazione funzionale delle mani e dei piedi, pollice della mano opponibile, grande sviluppo del… …

    Enciclopedia di italiano