che ne è stato di lui

  • 111Louis II De Mantoue — Pour les articles homonymes, voir Louis II.  Pour les autres membres de la famille, voir : Gonzague. Louis II Gonzague, en italien Luigi …

    Wikipédia en Français

  • 112Louis II de Mantoue — Pour les articles homonymes, voir Louis II. Pour les autres membres de la famille, voir : Gonzague. Louis II Gonzague, en italien Luigi II …

    Wikipédia en Français

  • 113Louis ii de mantoue — Pour les articles homonymes, voir Louis II.  Pour les autres membres de la famille, voir : Gonzague. Louis II Gonzague, en italien Luigi …

    Wikipédia en Français

  • 114Neutralité italienne (1914-1915) — La neutralité italienne de 1914 à 1915 est la politique menée par le gouvernement italien, dirigé par Antonio Salandra, au cours de la période entre l ultimatum autrichien du 23 juillet 1914 à l encontre de la Serbie et la déclaration de guerre… …

    Wikipédia en Français

  • 115nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 116primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 117vivere — vì·ve·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (essere o avere) I 1a. avere vita, essere in vita: l uomo necessita di ossigeno per vivere, è molto malato ma vive ancora, l elefante è un animale che vive a lungo, le piante vivono alla luce; cessare di …

    Dizionario italiano

  • 118secondo (1) — {{hw}}{{secondo (1)}{{/hw}}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero due in una sequenza, in una successione: essere al secondo anno di vita | Per –s, con funzione appositiva: sono stata chiamata per seconda | Seconda colazione, quella di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119potere — potere1 /po tere/ (ant. podere) s.m. [uso sost. del verbo potere2]. 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di : avere il p. di cambiare una situazione ] ▶◀ capacità, facoltà, possibilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120Dante da Maiano — was a late thirteenth century poet who composed mainly sonnets in Italian and Occitan. He was an older contemporary of Dante Alighieri and active in Florence. He may have been a Provençal or Auvergnat speaker from Maillane (the birthplace of… …

    Wikipedia