che modi sono!

  • 31Cocina calabresa — las Frittole. La cocina calabresa está estrechamente ligada a la vida religiosa y espiritual del calabrés, comparte reglas y costumbres frequentemente atadas a las celebraciones que se remontan a los tiempos antiguos, siendo el resultado de casi… …

    Wikipedia Español

  • 32pasticcio — pa·stìc·cio s.m. AU 1. pietanza a base di carne, pesce, verdura o pasta, cucinata e aromatizzata in vari modi, racchiusa in un involucro di pasta e cotta in forno: pasticcio di carne, pasticcio di maccheroni 2. fig., lavoro eseguito in modo… …

    Dizionario italiano

  • 33specchio — / spɛk:jo/ s.m. [lat. specŭlum, der. di specĕre guardare ]. 1. [lastra, per lo più argentata, che fornisce un immagine riflessa degli oggetti]. 2. (estens.) [ambiente molto pulito: questa casa è uno s. ] ▶◀ splendore. ◀▶ (pop.) cesso, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34Lastrego — Infobox Company company name = Lastrego Testa Multimedia foundation = 1997 location city = Torino location country = IT key people = Cristina Lastrego, Francesco Testa industry = animation, film homepage = [http://www.lastregoetesta.com/… …

    Wikipedia

  • 35aspro — 1à·spro agg., s.m. 1. agg. AU che ha sapore acre, acidulo: uva aspra, il limone è aspro | di odore, penetrante, pungente: l odore aspro del vino Sinonimi: acerbo, acido, 2acre, 2agro, 1brusco | 2acre, pungente. Contrari: dolce. 2a. agg. CO di… …

    Dizionario italiano

  • 36distinto — di·stìn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → distinguere, distinguersi 2. agg. AU diviso, separato: nella nostra biblioteca ci sono scaffali distinti per materia, il mobile è composto da due pezzi distinti | diverso, differente: colori, suoni… …

    Dizionario italiano

  • 37incivilirsi — in·ci·vi·lìr·si v.pronom.intr. CO 1. diventare civile: un popolo che si è incivilito rapidamente Sinonimi: civilizzarsi. Contrari: imbarbarirsi. 2. estens., ingentilirsi, dirozzarsi: i suoi modi si sono inciviliti Sinonimi: affinarsi, digrossarsi …

    Dizionario italiano

  • 38ottentotto — ot·ten·tòt·to agg., s.m. 1. agg. TS etnol. degli Ottentotti | agg., s.m., che, chi appartiene agli Ottentotti | s.m.pl. con iniz. maiusc., popolazione indigena dell Africa australe, i cui individui, oggi presenti in numero ristretto nella zona a… …

    Dizionario italiano

  • 39posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 40verniciatura — s.f. [der. di verniciare ]. 1. a. [azione e operazione di verniciare] ▶◀ (non com.) dipintura, (non com.) inverniciatura, [spec. a pennello] pittura, [spec. di pareti o infissi] tinteggiatura. ‖ tintura. ⇓ laccatura, smaltatura. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana