che modi sono!

  • 21Wort — 1. A guids Woat pfint a guids Oat. (Steiermark.) – Firmenich, II, 767, 73. 2. A güt Wort bringt a güte Äntver (Antwort). (Warschau. Jüd. deutsch.) Freundliches Entgegenkommen gewinnt die Herzen. 3. Allen Worten ist nicht zu glauben. – Henisch,… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 22bello — {{hw}}{{bello}}{{/hw}}A agg.  ‹Bello  si tronca in bel  davanti a consonante: un bel gatto , bel tempo , che bel tipo ; rimane però bello  davanti a s impura , z , x , gn , ps  e (ma non sempre) pn : bello scrittoio , bello stivale , bello… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23uso — uso1 / uzo/ agg. [dal lat. usus, part. pass. di uti usare ], lett. [che ha una determinata abitudine, con la prep. a : non sono u. a servire ] ▶◀ e ◀▶ [➨ usato agg. (2. a)].   uso2 s.m. [lat. usus us, der. di uti usare , part. pass. usus ]. 1. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 24grammatica — 1gram·mà·ti·ca s.f. CO 1. insieme delle convenzioni e delle norme di scrittura, pronuncia, sintassi e morfologia di una lingua o di un dialetto: grammatica italiana, francese, la grammatica del tedesco 2a. studio sistematico di una lingua e delle …

    Dizionario italiano

  • 25tutto — {{hw}}{{tutto}}{{/hw}}A agg. indef. 1 Intero (riferito a un s. sing. indica la totalità, la pienezza di qlco.) tutto l universo; tutta la città è in subbuglio; con tutto il cuore; lotta con tutte le forze | Compreso, incluso: siamo al completo a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26obliquo — o·blì·quo agg. 1. CO che ha un andamento non rettilineo, inclinato, diagonale, sbieco Sinonimi: inclinato. 2a. TS geom. di un ente geometrico, che non è né parallelo né perpendicolare a un altro ente 2b. TS anat. di muscolo, le cui fibre sono… …

    Dizionario italiano

  • 27civile — {{hw}}{{civile}}{{/hw}}A agg. 1 Pertinente al cittadino in quanto membro di uno Stato o di una comunità politica: istituzioni civili | Vita –c, vivere –c, convivenza –c, complesso dei rapporti fra cittadini, e delle norme che li regolano | Valore …

    Enciclopedia di italiano

  • 28primitivo — [dal lat. primitivus primo , der. dell avv. primitus in primo luogo ]. ■ agg. 1. [che è proprio dell inizio, delle origini: ricondurre una parola al significato p. ] ▶◀ (lett.) aurorale, iniziale, originale, originario, (lett.) primevo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29selvatico — sel·và·ti·co agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontaneamente, senza l intervento dell uomo Sinonimi: selvaggio. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo, ricoperto da una selva, da fitta e rigogliosa vegetazione spontanea;… …

    Dizionario italiano

  • 30incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …

    Enciclopedia Italiana