che dà profitti

  • 1taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 2conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… …

    Dizionario italiano

  • 3partecipe — par·té·ci·pe agg. CO 1. che partecipa di qcs.; che fruisce, che dispone di qcs. in comune con altri: essere partecipe dei comuni diritti e doveri; tutti i soci sono partecipi dei rischi e dei profitti dell impresa 2. corresponsabile in un azione …

    Dizionario italiano

  • 4sfruttatore — sfrut·ta·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi sfrutta 2. agg., s.m. CO TS filos., econ. nel linguaggio marxiano, che, chi opera lo sfruttamento delle classi lavoratrici retribuendo il loro lavoro secondo il costo di mercato, inferiore alle… …

    Dizionario italiano

  • 5magro — [lat. macer cra crum ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha poca carne rispetto all ossatura: un giovane alto e m. ] ▶◀ esile, gracile, (fam.) poco in carne, scarno, secco. ↑ emaciato, macilento, ossuto, scheletrico. ↓ asciutto, snello. ◀▶ adiposo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …

    Wikipedia

  • 7quadrare — qua·drà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., ridurre qcs. a forma quadrata: quadrare un foglio 1b. v.tr., fig., quadrare la testa, il cervello a, di qcn., abituarlo al ragionamento 1c. v.tr. TS tipogr. disporre le linee composte di un titolo o di una… …

    Dizionario italiano

  • 8speculativo — agg. [dal lat. tardo speculativus, solo in senso filos.; il sign. 2 ricalca il fr. spéculatif ]. 1. a. [che è incline a o portato per la speculazione intellettuale: mente s. ] ▶◀ contemplativo, filosofico, speculatore, teoretico, teorico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9speculazione —   Eng. speculation   Attività che consiste nel cercare di realizzare utili profitti anticipando i movimenti del mercato con un orizzonte temporale di breve periodo. Non essendo fondata sull analisi fondamentale, la speculazione può portare alla… …

    Glossario di economia e finanza

  • 10non-profit — non pro·fit agg.inv., s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS econ. agg.inv., di organizzazione o ente, che opera senza scopo di lucro, spec. nei settori dell assistenza, della sanità, dell educazione e della cultura, il cui statuto prevede che gli… …

    Dizionario italiano