che ci vuole

  • 71diavolo — {{hw}}{{diavolo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a , essa ) 1 Nelle religioni cristiana ed ebraica, spirito del male e causa del disordine morale e cosmico: le tentazioni del diavolo | Sapere dove il diavolo tiene la coda, conoscere ogni sorta di inganno |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72irragionevole — {{hw}}{{irragionevole}}{{/hw}}agg. 1 Privo di ragione, irrazionale: gli animali sono esseri irragionevoli | (est.) Che non vuole intendere ragione. 2 Che non è conforme alla ragione: supposizione –i; SIN. Illogico; CONTR. Ragionevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 73nolente — {{hw}}{{nolente}}{{/hw}}agg. (lett.) Che non vuole | Volente o –n, che voglia o no …

    Enciclopedia di italiano

  • 74omeopatia — {{hw}}{{omeopatia}}{{/hw}}s. f. (med.) Metodo di cura consistente nella somministrazione in minime dosi di sostanze che nell uomo sano provocano gli stessi sintomi della malattia che si vuole combattere. ETIMOLOGIA: comp. del greco hómois ‘simile …

    Enciclopedia di italiano

  • 75scopo — {{hw}}{{scopo}}{{/hw}}s. m. Fine, intento, proposito che si vuole raggiungere e alla cui realizzazione è rivolto tutto un modo di agire: ottenere, prefiggersi, raggiungere, uno scopo | (est.) Persona, cosa che costituisce uno scopo: i figli sono… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76tema (1) — {{hw}}{{tema (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Argomento, soggetto di uno scritto, un ragionamento, una discussione: dare il tema della conversazione; uscire di tema | In tema di, in relazione a | Argomento o motivo di fondo, ripetutamente trattato in …

    Enciclopedia di italiano

  • 77ubbidire — {{hw}}{{ubbidire}}{{/hw}}o obbedire A v. intr.  e tr.  (io ubbidisco , tu ubbidisci ; aus. avere ) 1 Fare ciò che altri vuole, eseguire gli ordini, i consigli e sim. altrui: ubbidire alle leggi; ubbidire i genitori; CONTR. Disubbidire. 2 (est.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78furto — s.m. [dal lat. furtum, der. di fur ladro ]. 1. (giur.) [atto d impossessarsi di cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri] ▶◀ ‖ ladreria, ladrocinio, ladronata, ladroneria, rapina, ruberia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79invecchiare — [der. di vecchio, col pref. in 1] (io invècchio, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [di persona, diventare vecchio] ▶◀ (ant.) attemparsi, (fam.) farsi vecchio, incanutire, invecchiarsi. ‖ avvizzire, incartapecorire. ◀▶ ringiovanire. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80scompiacente — /skompja tʃɛnte/ agg. [part. pres. di scompiacere ], non com. [che non ha garbo o gentilezza, che non vuole compiacere: essere, mostrarsi s. ] ▶◀ maleducato, scortese, sgarbato. ↑ incivile, screanzato, villano, zotico. ◀▶ compiacente, cortese,… …

    Enciclopedia Italiana