che ci vuole

  • 51segnare — se·gnà·re v.tr. (io ségno) FO 1a. in un testo scritto, notare, distinguere, porre in rilievo qcs. con l uso di segni convenzionali: segnare le pagine da studiare, segnare le notizie più interessanti, segnare gli errori da correggere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 52showview — show·view agg.inv., s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS elettron. agg.inv., di sistema che, attraverso un codice, è in grado di attivare il videoregistratore in corrispondenza dell inizio del programma televisivo che si vuole registrare | s.m.inv …

    Dizionario italiano

  • 53modello — {{hw}}{{modello}}{{/hw}}A s. m. 1 Esemplare perfetto, da imitare o degno d essere imitato: è un modello di virtù | Proporre a –m, dare come esempio da seguire. 2 In fonderia, riproduzione in legno o metallo di un oggetto che si vuole ottenere per …

    Enciclopedia di italiano

  • 54patto — {{hw}}{{patto}}{{/hw}}s. m. 1 Accordo o convenzione stabilita tra due o più parti: rispettare, sciogliere il patto | Stare ai patti, rispettare ogni elemento dell accordo | Rompere il –p, non rispettarlo | Venire, scendere a patti, trattare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55restio — {{hw}}{{restio}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di cavallo o altro animale da carico che non vuole andare avanti: mulo –r. 2 (est.) Detto di persona che è riluttante a fare qlco.: essere restio a chiedere favori; SIN. Ritroso. B s. m. Difetto di animale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56nolente — /no lɛnte/ agg. [dal lat. nolens entis, part. pres. di nolle non volere ], lett. [che non vuole, che è di volontà contraria e sim.] ◀▶ volente. ● Espressioni: volente o nolente ➨ ❑. ❑ volente o nolente [che sia d accordo oppure no: volente o n.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58reprimere — /re primere/ [dal lat. reprimĕre, der. di premĕre premere, comprimere , col pref. re  ] (pass. rem. reprèssi, reprimésti, ecc.; part. pass. reprèsso ). ■ v. tr. 1. [impedire che si manifesti una propria reazione fisica o psichica, un moto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59ritroso — /ri troso/ [lat. retrorsus volto all indietro , comp. di retro indietro e versus o vorsus, part. pass. di vertĕre volgere ]. ■ agg. 1. [che procede all indietro] ▲ Locuz. prep.: a ritroso [con movimento retrogrado, anche fig.: andare, camminare a …

    Enciclopedia Italiana

  • 60ottimo e abbondante... — Ironico commento che si sente talvolta ripetere a proposito di cose, in generale di cibi, la cui qualità lascia molto a desiderare, ma che si vuole sufficiente per la gente di basso rango. Presso i reparti militari un ufficiale doveva, per… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione