che ci vuole

  • 11volontà — s.f. [dal lat. voluntas atis ]. 1. [facoltà e capacità di volere, di realizzare un comportamento in vista di un dato scopo: avere molta v. ; essere fornito di una v. ferrea ] ▶◀ (ant.) velle, Ⓣ (giur., filos.) volizione, [spec. in ambito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12Insurrection de Palerme — Garibaldi entre dans Palerme par la Porta Termini Informations générales Date …

    Wikipédia en Français

  • 13Höflichkeit — Eine Höflichkeit erfordert die andere. – Reinsberg III, 57. Böhm.: Jedna zdvořilost druhou stíhá. (Čelakovsky, 86.) Frz.: Courtoisie qui ne vient que d ung costé ne peult longuement durer. (Leroux, II, 206; Bohn I, 14.) 2. Eine Höflichkeit ist… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 14essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 15sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 16ultimo — / ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra oltre ]. ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. prep. per ultimo : l u. giorno del mese ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 18rigirare — ri·gi·rà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., girare di nuovo o più volte: rigirare la chiave nella serratura, rigirare una manovella; rigirare un libro tra le mani; girava e rigirava gli occhi tutt intorno Sinonimi: 1girare, rivolgere, rivoltare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 19prenotare — [dal lat. tardo praenotare, der. di notare notare, segnare , col pref. prae pre ] (io prenòto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assicurarsi qualcosa che si vuole trovare disponibile al momento opportuno: p. un posto in treno, una camera in albergo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20Betrügen — 1. Betriegen geschicht mit guten Worten. – Lehmann, 90, 18. Lat.: Sub specie veri nos fallunt saepe severi. (Sutor, 561.) 2. Betriegen ist ehrlicher (feiner) als stehlen. – Lehmann, 89, 11; Simrock, 1003; Eiselein, 74. Soll wol heissen:… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon