che batte

  • 81qualunque — qua·lùn·que agg.indef., agg.rel., pron.rel.indef. FO 1a. agg.indef., solo sing., l uno o l altro indifferentemente, qualsiasi: telefona in qualunque momento, si spaventa per qualunque cosa, attacca bottone con qualunque persona Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 82raddoppio — rad·dóp·pio s.m. CO 1. raddoppiamento: raddoppio della pena, della posta, della produzione Contrari: dimezzamento. 2. trasformazione di una linea ferroviaria a un binario in una a doppio binario, per permettere incroci o facilitare le precedenze… …

    Dizionario italiano

  • 83scheggiato — scheg·già·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scheggiare, scheggiarsi 2. agg. LE irto di schegge, cosparso di buche e di pietre aguzze: qual masso che ... per lo scheggiato calle | precipitando a valle | batte sul fondo e sta (Manzoni) …

    Dizionario italiano

  • 84telescrivente — te·le·scri·vèn·te s.f. CO TS tecn. macchina telegrafica munita di una tastiera, su cui si batte il testo, trasmesso in codice telegrafico alla macchina ricevente, che lo decodifica e stampa su un nastro di carta; anche agg.: macchina… …

    Dizionario italiano

  • 85vetta — vét·ta s.f. AD 1. punto più alto, sommità, cima, spec. di una montagna, di una costruzione, di una pianta: la vetta di un pino, di un campanile, la vetta dell Himalaya Sinonimi: cima, sommità. 2. fig., primo posto: la squadra ha raggiunto la… …

    Dizionario italiano

  • 86angolo — {{hw}}{{angolo}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Porzione di piano compresa fra due semirette (dette lati) uscenti da un medesimo punto (detto vertice) | Misura di tale porzione. 2 Ciò che ha forma d angolo | Canto, cantonata: il caffè all angolo della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87sole — {{hw}}{{sole}}{{/hw}}(con iniziale maiuscola nell uso scientifico e astronomico) s. m. 1 (astron.) La stella più vicina alla Terra attorno alla quale orbitano i pianeti con i loro satelliti: i raggi del –S; levata, tramonto del Sole | Sotto il –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 88battibaleno — /bat:iba leno/ s.m. [comp. di batte(re ) e baleno ]. [attimo, momento] ▲ Locuz. prep.: in un battibaleno ▶◀ all istante, in men che non si dica, in quattro e quattr otto, in un baleno, in un batter d occhio, in un botto, istantaneamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89battifiacca — s.m. e f. [dalla locuz. batte(re ) la fiacca ], invar., non com. [persona che non ha voglia di fare niente] ▶◀ fannullone, lavativo, ozioso, pelandrone, perdigiorno, perditempo, pigro, poltrone, scansafatiche, scioperato, sfaccendato, svogliato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90battitore — /bat:i tore/ s.m. [der. di battere ] (f. trice ), non com. 1. [chi batte] ▶◀ colpitore. ● Espressioni: battitore libero ➨ ❑. 2. (venat.) [chi, nelle partite di caccia, è addetto a scovare la selvaggina battendo i cespugli] ▶◀ scaccia. ❑ battitore …

    Enciclopedia Italiana