che barba! (che noia!)

  • 11avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 12strazio — / stratsjo/ s.m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre squarciare, lacerare ) per riduzione di pref.]. 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ▶◀ scempio. ↓ lacerazione. ‖ mutilazione. ● Espressioni: fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13La coronación de Popea — L incoronazione di Poppea Sinfonía del prólogo (partitura). Forma Ópera Actos y escenas 3 actos, con un prólogo …

    Wikipedia Español

  • 14lagna — s.f. [der. di lagnarsi ]. 1. [il lamentarsi in modo insistente e noioso: finiscila con questa l.! ] ▶◀ brontolìo, cantilena, (non com.) gnaulìo, (non com.) lagnìo, lagno, lamentazione, lamentìo, lamento, litania, mugugno, nenia, piagnisteo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15mattonata — s.f. [der. di mattone ]. 1. [colpo dato con un mattone]. 2. (fig., fam.) [libro, spettacolo, film e sim., noiosi: che m. questa commedia! ] ▶◀ (fam.) barba, (fam.) mattone, messale, noia, (pop.) palla, (fam.) pizza …

    Enciclopedia Italiana

  • 16mortorio — /mor tɔrjo/ s.m. [der. di morto ]. 1. (non com.) [cerimonia con cui si accompagna un defunto alla sepoltura] ▶◀ esequie, funerale. 2. (fig.) [festa, cerimonia e sim., che si svolgono senza allegria e vivacità: il ballo ieri sera è stato un m. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17pizza — / pits:a/ s.f. [voce già presente nel lat. mediev., forse der. da un ant. alto ted. bizzo, pizzo boccone, pezzo di pane, focaccia , diffusa in epoca recente attraverso il napol.]. 1. (gastron.) [sottile focaccia di farina impastata con acqua e… …

    Enciclopedia Italiana